Skip to main content
Guest homeTraining Videos home
View Video
23 of 50

Cambiare Sguardo, Cambiare Storia | Antonio Viganò | TEDxBolzano

Vi siete mai chiesti come guardate gli altri? E che conseguenze ha il vostro sguardo?Il modo in cui osserviamo il mondo e le persone intorno a noi non è mai neutrale: esso può creare, definire, imprigionare o liberare. Spesso, senza rendercene conto, categorizziamo gli altri attraverso filtri sociali e culturali, influenzando la loro identità e il loro posto nella società. Attraverso un viaggio tra teatro, filosofia e società, Antonio Viganó esplora il potere dello sguardo e il bisogno umano di riconoscimento. Condividendo la sua esperienza di regista della compagnia teatrale La Ribalta, composta da attori con disabilità,Antonio Viganó invita il pubblico a riflettere su come il nostro modo di guardarli può determinare la loro possibilità di esistere artisticamente e socialmente. Se cambiamo prospettiva, possiamo dare nuove opportunità. Se scegliamo di vedere al di là dello stigma, possiamo riscoprire la bellezza dell’unicità.Guardare in modo diverso significa cambiare il mondo. Siete pronti a farlo? Educated at the Piccolo Teatro School of Art in Milan and the École Jacques Lecoq in Paris, Antonio Viganó has directed productions in Russia, France and Switzerland and teaches at various institutions. In Bolzano, he founded ‘Teatro la Ribalta’, creating a professional company of actors and actresses with disabilities. He received the prestigious Ubu Special Prize, one of the most important theatre awards in Italy. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading