Official Performance Video | Lies and Lullabies | TEDxTIU
Performing 3 of their original songs in Interwoven. Lies and Lullabies is a five-member progressive rock band based in Japan, formed out of the relentless passion for music of its founders Aarik, Arman, Zinan, Mili, and Rhythm. Drawing inspiration from legendary acts like Pink Floyd as well as diverse cultural and folk influences, the band creates a unique soundscape that bridges tradition and modernity. Two of the members are proud alumni of TIU, while the others are current TIU students, reflecting a blend of experience and fresh creativity. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 14:04Non si nasce una volta sola | Leonardo Leone | TEDxTursiSiamo tutti programmati per fallire: è la condizione naturale dell’uomo. Ma il fallimento non è una condanna, è il punto di partenza. Leonardo Leone ci guida attraverso una riflessione potente: solo lo sforzo volontario, ripetuto ogni giorno, permette di riscrivere la nostra traiettoria. Rinascere non è un atto unico, ma un processo continuo che richiede coraggio e disciplina. Ogni scelta consapevole diventa un’opportunità per superare i nostri limiti. “Non si nasce una volta sola” è un invito a non accontentarsi e a scegliere, sempre, la propria rinascita. Leonardo Leone è un imprenditore e formatore che ha contribuito alla nascita e alla crescita di oltre 30 aziende, con una rete di più di 250 collaboratori attivi. Fondatore della Leone Master School, scuola di crescita personale più recensita d'Italia, che ha formato oltre 20.000 persone negli ultimi anni, è autore di 3 libri divenuti ormai Best Seller. Volto di un programma RAI a tema lavoro, è diventato un punto di riferimento per professionisti, manager e imprenditori di tutta Italia. Il suo obiettivo è quello di rendere accessibile a tutti, un tipo di formazione orientata ai risultati. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 11:32DAL GENE AL MEME: la nomea come eredità culturale. | Gianluca Lo Stimolo | TEDxTursiLo speech parte da una riflessione provocatoria: la nostra eredità genetica è destinata a diluirsi e scomparire, complici anche la crisi demografica globale e il crollo dei tassi di natalità. In poche generazioni, di noi non resterà quasi nulla a livello biologico. La vera domanda allora diventa: cosa resterà di noi quando i nostri geni svaniranno? Non case, aziende o beni materiali, ma piuttosto idee, simboli, segni, storie e filosofie: ciò che Richard Dawkins ha definito memi, le unità di trasmissione culturale che, come i geni, si replicano ed evolvono, ma lo fanno attraverso l’influenza su pensieri e azioni. La nostra società ci spinge però all’omologazione e al non “dare nell’occhio”, portando le persone a nascondersi, a non lasciare alcuna traccia significativa. Ma se ci nascondiamo, nessuno ci troverà. L’unico modo per essere ricordati è distinguersi con autenticità, responsabilità e coraggio, costruendo un patrimonio memetico fatto di gesti, idee, stili, convinzioni e creazioni che possano incidere sul futuro. Lo Stimolo intreccia questa visione con la sua storia personale: il suo bisnonno, campiere in Sicilia, fu ucciso dalla mafia per il furto di bestiame (abigeato). Da quell’epoca nacque la pratica di marchiare gli animali: il concetto stesso di brand. Forse per destino, lui stesso ha dedicato la sua vita al personal branding, aiutando imprenditori e professionisti a diventare volti riconoscibili, non per ego, ma per ego-altruismo: mettere il proprio talento al servizio degli altri. Questa, afferma, è la nuova Rinascenza: trasformare la propria unicità in un’eredità utile, lasciare idee e contributi che diventino un patrimonio culturale. La conclusione è un invito e un augurio: costruire la propria nomea come lascito memetico, il segno che rimarrà del nostro passaggio sulla Terra. Non per vanità, ma per generare impatto e continuità. “Che la tua fama ti preceda. Che il tuo nome venga raccontato. Che il tuo esempio venga copiato. Che il tuo meme ti renda immortale.” Gianluca Lo Stimolo è riconosciuto tra i massimi esperti europei di personal branding e reputazione personale. Da oltre 30 anni affianca imprenditori, manager e professionisti aiutandoli a diventare “volti noti” del loro ambito. Fondatore e CEO di Stand Out, la prima agenzia in Italia specializzata in personal branding e direzione marketing strategico in outsourcing, è l’ideatore del metodo Business Celebrity Building®, che ha guidato la nascita e il posizionamento di centinaia di brand e personal brand. È autore di “NOMEA – Il Codice della fama” (Mondadori), un successo editoriale che è già considerato un must del personal branding e un punto di riferimento per chi vuole costruire e consolidare la propria autorevolezza. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx