Quantum Computer: una possibile rivoluzione | Francesco Anna Mele & Antonio Anna Mele | TEDxPolicoro
I gemelli ci conducono in un viaggio ai confini con l’impossibile, là dove l’evoluzione tecnologica spinge oltre i limiti. La tecnologia ha già trasformato ciò che un tempo sembrava irraggiungibile.
Eppure ci sono ancora sfide cruciali per l’umanità che i computer e l’intelligenza artificiale attuali non riescono a superare, o meglio, potrebbero farlo, ma impiegherebbero tempi inimmaginabili.
Per questo i fisici hanno inventato una nuova macchina: il computer quantistico.
Esso sfrutta le regole della meccanica quantistica per accelerare i calcoli, proprietà che per un essere umano appaiono così controintuitive da sembrare impossibili. Francesco Anna Mele è nato il 22 agosto 1997 ad Acquaviva delle Fonti (BA) e ha vissuto a Policoro (MT) fino al 2016. La passione per la Fisica nasce durante l’ultimo anno del liceo, grazie ai problemi “puzzling” proposti alle Olimpiadi Italiane della Fisica, in cui ottiene una medaglia di bronzo nella fase nazionale.Nel 2016 si iscrive al corso di Laurea Triennale in Fisica presso l’Università di Catania e vince l’ammissione alla Scuola Superiore di Catania. L’anno successivo si trasferisce all’Università di Pisa, dove consegue la laurea nel 2019. Nello stesso anno inizia la Laurea Magistrale in Fisica Teorica all’Università di Pisa e vince l’ammissione alla Scuola Normale Superiore di Pisa come studente ordinario in Fisica.Nel 2021 ottiene la laurea magistrale e il diploma di licenza della Scuola Normale, e inizia il Dottorato in Fisica presso la stessa istituzione. Durante il dottorato, alterna periodi di ricerca a Pisa con soggiorni internazionali in diverse città: nel 2023 a Berlino, nel 2024 ad Amsterdam e nel 2025 a Los Angeles.La sua ricerca si concentra sull’informazione quantistica, ed ha un obiettivo chiaro: sfruttare la fisica quantistica per potenziare ed innovare la tecnologia odierna.Antonio Anna Mele è nato il 22 Agosto 1997 ad Acquaviva delle Fonti (BA) e ha vissuto a Policoro fino al 2016. Dopo la laurea in Fisica a Pisa e un doppio master tra l’Università di Trento e la SISSA di Trieste, è approdato a Berlino per il dottorato.Durante il suo percorso ha lavorato anche al Los Alamos National Laboratory, negli Stati Uniti, ed ha presentato le sue ricerche in numerose conferenze internazionali. È ricercatore in informatica quantistica alla Freie Universität di Berlino. Si occupa dello sviluppo di algoritmi quantistici, con un focus su Machine Learning e Tomografia: progetta algoritmi per ricostruire, apprendere e caratterizzare sistemi quantistici a partire da ciò che si può misurare in laboratorio.Il suo obiettivo è esplorare e spingere al limite le potenzialità reali dei computer quantistici. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 20:40Kazakhstani Feminism: Empowerment or Entitlement? | Daniil Litosh | TEDxKIMEP WomenThis thought-provoking TEDx talk examines the rise of feminism in Kazakhstan and the debates surrounding it. The speaker explores whether the movement represents genuine empowerment or is misunderstood as entitlement. By analyzing cultural context, social attitudes, and generational perspectives, the talk invites open dialogue about what feminism truly means in the Kazakhstani society today. kimep student: lawyer This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 6:51Is a Jack of All Trades better than a Master of One? | Rithwik Krishna | TEDxGIIS Dubai"Is a Jack of All Trades better than a Master of One?" by Rithwik Krishna explores the balance between being a generalist and a specialist, inspired by the full quote “A jack of all trades is a master of none, though oftentimes better than a master of one.” Drawing on Isaiah Berlin’s “The Hedgehog and the Fox,” it celebrates versatility, adaptability, and interdisciplinary growth. Rithwik Krishna is an 11th grader who advocates that you don’t have to fit into just one box to excel. A seasoned MUN debater, Trinity-level pianist, lead in a school musical, and Secretary of his school’s Cultural Council, he channels his passion for the arts toward a greater calling to heal as a future doctor. In his talk, “Is a Jack of All Trades Better than a Master of One?”, he opens up about the struggles and surprising strengths of being a “generalist”. Through his own story, he’ll reveal why exploring different passions can be your biggest advantage, and why it’s not too late to diversify your skills. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx




