Skip to main content
English homeVideos home
View Video
26 of 50

Quando sono debole, allora sono forte | Dom Luigi Maria Di Bussolo | TEDxCassino

Cosa può insegnarci un’abbazia benedettina distrutta e ricostruita più volte sulla nostra capacità di migliorarci attraverso le fragilità? Dom Luigi Maria Di Bussolo, monaco benedettino di Montecassino e Direttore Spirituale presso il Pontificio Collegio Greco a Roma, attinge alla profonda saggezza della tradizione monastica, iniziando con l'antica esortazione all'ascolto (Obsculta). Riflette sulla fragilità intrinseca della vita e sulle quattro distruzioni subite dall'Abbazia, compresa quella del 1944. Il motto Succisa Virescit (Recisa, Rinasce rigogliosa)simboleggia la forza interiore che ha permesso nella Storia alla comunità monastica e civile di Cassino di trasformare un trauma in possibilità di rinascita, un percorso che Dom Luigi definisce come la capacità di trasformare la ferita in una "feritoia" per far passare nuova luce e vita. Partendo da una citazione di San Paolo, spiega come la debolezza umana, lungi dall'essere un ostacolo, sia l'occasione per manifestare una forza superiore, ribadendo che l'ultima parola spetta sempre alla vita. Dom Luigi Di Bussolo è un monaco benedettino della comunità di Montecassino. Laureato in Lettere, ha completato la sua formazione filosofica e teologica a Roma presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo. La sua esperienza include numerosi incarichi all’interno dell’Abbazia e a Roma, dove attualmente ricopre il ruolo di Direttore Spirituale presso il Pontificio Collegio Greco. La sua prospettiva unica unisce una profonda conoscenza della tradizione monastica con un’inaspettata passione per la cultura pop, in particolare i manga giapponesi. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading