「了解」比效率解決更重要|黃 雅羚|TEDx臺師大|TEDxNTNU 2025 | 黃 雅羚 | TEDxNTNU
在「諮商制度」與人的縫隙之中,看見情緒的波動與成長的可能,黃雅羚長年作為心理師與領導者,為人們細緻的需要發聲,從專業實務到制度倡議、從家庭到校園,當大人們先懂自己、先安頓自己,又能否創造出讓年輕人安放自己的環境?從校園走入制度核心,一個人的力量有限,但大家一起,則能共同建造理想的未來。試著用眞誠與穩定的姿態,接住說不出口的困惑,用更寬的視角,看見個人背後的結構與限制,不著急獲得解答,而是耐心地讓對話長出獨特模樣,其實沒有標準答案,而是如何細膩、精準地貼近現實與可能被疏忽的個體。 黃雅羚是一位資深諮商心理師與心理師公會理事長,擁有多年第一線諮商實務經驗,同時活躍於政策制度推動與心理專業倡議的前線。她的專業觸角從兒童與青少年諮商擴及家庭與教育現場,長年關注心理諮商制度的發展,在那些未被理解的聲音,那些尚未發聲的需求,都是她想協助傳遞的訊號。陪伴與傾聽,從來都不是冷冰冰的技術,而是一場需要耐性、理解與反思的漫長對話。她相信,孩子的世界不是說教能靠近的,而是得用陪伴去感受、用衝突去理解。她從校園走入制度核心,一個人的力量有限,但一群人一起,問題就不再只是問題,而是能被拆解與共建的未來。她不是來談專業,而是來談「人」,我們如何在混亂又快速發展的世界中,把「好好活著」這件事成為生命中重要的一部分。 This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 8:51Can companies atone for their dark pasts? | Sarah Federman | TEDxSan Diego StudioDo companies need to atone for their historic participation in wars, genocides, slavery, or ecological destruction? Sarah Federman, a former business executive turned conflict resolution professor, has chased answers to this question for fifteen years. She studies how companies respond to their pasts, or don’t, and why this matters. #tedxsandiego #TEDx #TEDxSpeaker #Genocides #CorporateAccountabilityDr. Sarah Federman, an Associate Professor at the University of San Diego’s Kroc School of Peace Studies, studies the intersection of business and mass atrocity. She wrote the award-winning Transformative Negotiation: Strategies for Everyday Change and Equitable Futures (University of California Press, 2023) and the award-winning Last Train to Auschwitz: The French National Railways and the Journey to Accountability (University of Wisconsin 2021).In addition to two co-authored anthologies, she has also written for the Harvard Business Review and Journal of Business Ethics. Federman testified twice before Congress concerning the responsibility of U.S. banks to respond to their slavery ties. Federman comes to this work after a decade as an international advertising executive working in over 10 countries, engaging with companies such as Google, Discovery, Bloomberg and NFL.This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:13From malaria to space: the road that didn’t exist | Antonella Pantaleo | TEDxViaCavourIl mondo è dei curiosi. Un affascinante ed inaspettato percorso di crescita e conoscenza originato da domande sempre più complesse, generate da fenomeni che sfuggivano ai modelli precostituiti. Spinta dalla determinazione e dal desiderio di aiutare chi lotta per la sopravvivenza, quello della Prof. Pantaleo è il racconto di un’inaspettato e tenace percorso lungo strade invisibili agli occhi dei più, che l’ha condotta dalla scoperta di un nuovo farmaco antimalarico alle missioni spaziali. Professoressa di Fisiologia all’Università di Sassari, ha dedicato la sua carriera allo studio delle malattie emolitiche ereditarie e alla lotta contro la malaria, contribuendo allo sviluppo di nuovi farmaci sperimentati sul campo in Asia ed in Africa. È autrice di numerose pubblicazioni internazionali, e titolare di brevetti che spaziano dalle biotecnologie ai farmaci innovativi. Ė direttrice della Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione e vicepresidente della Società Italiana di Biologia Sperimentale, una delle più antiche realtà scientifiche del Paese. È conosciuta come la “Professoressa dello Spazio” per le sue ricerche su spirulina, l’“oro verde”: un’alga capace non solo di nutrire, ma anche di catturare CO₂ e purificare l’aria, con applicazioni che vanno dall’alimentazione funzionale alle missioni aerospaziali. Antonella Pantaleo attraversa con coraggio i confini tra biologia, ambiente e tecnologia, alla ricerca di una scienza che non si limiti a spiegare il mondo, ma che possa trasformarlo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 10:57Governa le tue emozioni con la Ginnastica Emozionale | Mauro Pepe | TEDxMirandolaVuoi essere preda delle tue emozioni e subirle o imparare a risolverle vivendo sempre di più quelle piacevoli e produttive? Impara a risolvere le emozioni dolorose e a sviluppare abitudini emozionali produttive e impara ad entrare nello stato emozionale che desideri! Mauro Pepe è un ingegnere con una visione rivoluzionaria: applicare la precisione metodologica del mondo scientifico alla complessità delle emozioni umane. Da oltre 25 anni, unisce la sua formazione tecnica alla passione per la crescita personale, guidando individui e organizzazioni verso una trasformazione autentica e duratura. La sua carriera, iniziata tra numeri e progetti, ha preso una svolta inattesa quando ha riconosciuto un denominatore comune tra ingegneria e vita interiore: l’importanza di strutture solide e processi replicabili. Questo insight lo ha portato a sviluppare il protocollo "Ginnastica Emozionale", un approccio innovativo che trasforma le emozioni in "muscoli" da allenare. Attraverso esercizi pratici e mirati, il metodo aiuta a gestire stress, paure e blocchi interiori, convertendoli in risorse per agire con consapevolezza e resilienza. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:43Questa di E. Marinella è una storia vera | Maurizio Marinella | TEDxViaCavourDietro ogni cravatta un nodo di tradizione, dietro ogni impresa un percorso di valori. Il suo nome è sinonimo di eleganza italiana nel mondo. Il suo racconto è una strada fatta di visione, stile e autenticità. Il volto e l'anima di una delle più celebri botteghe sartoriali di lusso al mondo: E. Marinella Dal 1983 Amministratore Unico della storica maison E. Marinella, fondata nel 1914 dal nonno Don Eugenio, ha guidato l’azienda nel nuovo millennio mantenendo saldi i valori della tradizione. Sotto la sua direzione, il brand ha conquistato una dimensione internazionale con aperture a Milano, Tokyo, Roma e presenze in grandi department store come Bergdorf Goodman e Le Bon Marché. Ha vestito numerosi personaggi illustri, tra cui presidenti e teste coronate. Il suo impegno per la qualità e l’artigianalità è stato riconosciuto con l’esposizione al MOMA di New York e con la nomina a Cavaliere del Lavoro nel 2011. È stato anche Presidente del Settore Moda dell’Unione Industriali di Napoli, inserito tra i 100 Top Manager d’Italia nel 2021 e nominato Presidente Onorario di Federitaly nel 2023. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 10:41Il vero pericolo non è morire. È vivere spenti | Giacomo Spazzini | TEDxMirandolaLa vitalità non è un dono. È una scelta quotidiana. In questo talk Giacomo Spazzini spiega i suoi 7 pilastri della longevità: allenamento e movimento, organizzazione del tempo, sonno e recupero, prevenzione e medicina di precisione, alimentazione, nutraceutica (integrazione) e gestione dello stress e mindset. Mettersi al primo posto è un vero atto di altruismo. Imprenditore, investitore e coach nel mondo della longevità e delle performance, autore del best seller “Il Metodo Spazzini” (Rizzoli). Giacomo Spazzini è fondatore di GS LOFT, il primo centro di biohacking coaching in Italia, dedicato a imprenditori, manager, celebrity e a tutte le persone che hanno scelto di vivere la loro vita migliore. Nel suo approccio integrato – basato sul Metodo dei 7 Pilastri della Longevità – coordina un team di medici, nutrizionisti, coach e trainer che operano in sinergia per ottimizzare ogni aspetto della performance: energia, lucidità mentale, equilibrio ormonale, allenamento, alimentazione, sonno e mindset. È stato coach di Marcell Jacobs durante la storica vittoria olimpica a Tokyo ed è oggi Coach di molte Celebrità e top manager che gli chiedono supporto per migliorare il proprio stile di vita e potenziare la propria carriera lavorativa. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 11:32Perché le nostre articolazioni degenerano? Breve storia evolutiva | Calogero Alfonso | TEDxMirandolaIn questo talk, il Dottor Calogero Alfonso approfondisce le tecniche più recenti e innovative per il trattamento delle patologie articolari degenerative, con particolare attenzione all’anca e al ginocchio. Un viaggio tra ricerca clinica, nuove tecnologie e approcci chirurgici avanzati per migliorare la qualità della vita dei pazienti e ritardare, quando possibile, l’intervento protesico. Calogero Alfonso (Palermo, 12 aprile 1963), sa sempre detto Rino, è un chirurgo ortopedico italiano. Cresciuto a Siracusa, dopo la maturità scientifica (1981) è tornato a Palermo per iniziare Medicina, scoprendo presto la passione per l’ortopedia. Nel 1986 si è trasferito all’Alma Mater di Bologna, laureandosi in Medicina nel 1987 e specializzandosi con lode in Ortopedia e Traumatologia all’Istituto Ortopedico Rizzoli nel 1992. Ha lavorato per quasi trent’anni al Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna (1993-2022). Da febbraio 2022 dirige l’Unità Operativa di Ortopedia dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola (AUSL Modena). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx