Skip to main content
English homeVideos home
View Video
30 of 50

Fragili solo se ci crediamo | Tamara Tanzilli | TEDxCassino

Se il nostro corpo è antifragile per natura, quali abitudini dobbiamo eliminare per sfruttare lo stress come strumento di crescita, seguendo i principi di movimento e sperimentazione promossi da Tamara Tanzilli nella sua divulgazione sul benessere? Tamara Tanzilli, fisioterapista, osteopata e divulgatrice con una vasta community online, dimostra che il corpo è il sistema antifragile per eccellenza. Partendo dal presupposto che lo stress è vita, distingue tra Eustress (positivo) e Distress (negativo). La sua tesi, sviluppata fin dalla sua ricerca sulla chinesiofobia (la paura del movimento), è che la ricerca costante di comfort e l'ipercontrollo portano all'involuzione e alla fragilità. Per diventare antifragili, l'esperta suggerisce di eliminare il superfluo, allenarsi all'imprevedibile con movimento vario e funzionale e accettare l'errore controllato. Il dolore, lungi dall'essere un segnale di "rottura", è una percezione e una richiesta di cambiamento. Attraverso la storia della sua paziente Giovanna, Tanzilli sottolinea che l'antifragilità consiste nell'usare lo shock come forza trasformativa, imparando a "danzare con esso" per una rigenerazione fisica e mentale. Tamara Tanzilli è una fisioterapista laureata con Lode, specializzata in osteopatia e con una profonda conoscenza del sistema nervoso. La sua ricerca, fin dalla tesi sulla chinesiofobia (la paura del movimento), si è concentrata sulla complessa interazione tra mente e corpo. È una delle più seguite e autorevoli divulgatrici sul benessere in Italia, con una community di oltre 250.000 persone e collaborazioni con enti di primo piano nel settore health. Ha partecipato come moderatrice alla prima e seconda edizione dell’evento Osteomeeting, ed è trainer nel suo settore per i MyPersonalTrainerDays. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading