The Evolution of Feminism | Diana Demir | TEDxYaşamTasarımSchools
Feminism is an evolving movement rooted in the struggle for equality. From Olympe de Gouges' revolutionary call for women's rights to Mary Wollstonecraft challenging patriarchal norms, feminism has transformed over centuries. It progressed from suffrage to radical and liberal debates, embracing intersectionality in the third wave and digital activism in the fourth. Today, feminism demands inclusivity, recognizing race, class, and gender intersections. The journey continues as we strive for a world where equality is not just a goal but a reality. Diana Demir is a hardworking and determined 15-year-old freshman with a passion for diplomacy and international relations. As an active member of her school’s Model United Nations (MUN) club, she hones her public speaking, negotiation, and critical thinking skills. She is also highly sportive, embracing challenges with energy and perseverance. Diana is committed to personal growth, excelling in both academics and extracurriculars. With a strong work ethic and leadership mindset, she strives to make a positive impact in every endeavor. She looks forward to expanding her knowledge and contributing to the world of diplomacy and beyond. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 13:32Siamo fatti di musica: 4 elementi base che ci fanno risuonare | Franco Marzo | TEDxMirandolaSiamo fatti di musica, anche se spesso ce ne dimentichiamo. Ognuno di noi vibra con un suono unico: possiamo essere risonanti o dissonanti, rock o pop, tamburo, violino o pianoforte. In questo talk coinvolgente e profondo, scopriamo come la musica diventa una potente metafora per esplorare i nostri bisogni fondamentali, le emozioni, le relazioni e il modo in cui ci sintonizziamo con il mondo. Attraverso una “matrice musicale” fatta di quattro elementi chiave, ci viene offerto un esercizio di ascolto autentico di sé e degli altri, per imparare a vivere in modo più generativo, consapevole e armonico. Un invito a riconoscere la nostra melodia interiore… e suonarla con coraggio. Ex dirigente di imprese nazionali e multinazionali, consulente di organizzazione e strategia; co-fondatore e Presidente della Fondazione Lang Italia ets; autore per la FrancoAngeli di “Music Manager”, 2006; “Il Modello B.A.C.H. – Business Analysis of Corporate Harmony”, 2008; “I-Factor - il gene dell’imprenditore”, 2013; L’accordatura, 2020; coautore di “Preservare l’impresa familiare” e “Energia Vitale”, 2015. È iscritto alla SIAE come compositore e di testi e musiche. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:55Come sognare il futuro per renderlo reale, a partire dai bambini | Domenico Capanna | TEDxMirandolaQuanto ha ancora senso, ad oggi, la dimensione del sogno e del desiderio, sia essa individuale che collettiva, in un mondo iper complesso, così rapido, performante, in continuo cambiamento? Ha ancora senso quella poesia di Danilo Dolci, "Ciascuno cresce solo se Sognato"? Io credo di si, e le storie di centinaia di bambini e ragazzi che ho avuto l'opportunità di incontrare in questi anni, me lo confermano. Che la costruzione di un futuro possibile, passa soprattutto da quanto noi riusciamo a sognarlo e sognarci in esso. Coordinatore di progetti socio educativi, animatore sociale, formatore e performer. Da 10 anni coordino il presidio socio educativo "Punto Luce L'Aquila", promosso da Save the Children ed Appstart Onlus a contrasto della povertà educativa sul territorio dell'Aquila. Contamino la mia vita personale e lavorativa con diverse forme espressive, tra teatro, musica e performance artistiche. Sogno di continuare ad avere grandi occhi, pieni di Meraviglia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 15:10Le strade del ritorno | Katiuscia Zedda | TEDxViaCavourPartire o tornare? chissà in quante e quanti vi sarebbe posti questa domanda… partire per dove poi? E restare sì, ma a quali condizioni? Per chi è nato in un’isola come me, il confine è molto più che una questione geografica, è un mare di domande, spesso di lontananze, sia per chi parte che per chi resta. Katiuscia Zedda è laureata in Ingegneria Elettrica e ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale. Lavora da oltre 20 anni nell’accelerare la pianificazione strategica per leader globali nel settore IT. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 8:07Il potere della bellezza invisibile: gentilezza, presenza, silenzio | Giulia Siena | TEDxMirandolaNon tutto ciò che è potente si vede. La gentilezza, la presenza, il silenzio, l’intenzione: forme di bellezza che non si fotografano, ma si sentono. Viviamo tempi in cui tutto deve essere visibile, condivisibile, misurabile. Ma le cose più importanti – quelle che cambiano davvero noi e il mondo – non fanno rumore. Non si comprano, non si mettono in un report. La bellezza invisibile. Giulia Siena è la fondatrice e direttrice creativa di Lacote, azienda leader nel settore della cosmetica naturale. Con una solida esperienza in marketing e comunicazione, ha saputo coniugare innovazione e rispetto per l’ambiente, dando vita a prodotti ispirati al potere delle alghe marine e delle materie prime naturali. Appassionata di benessere e sostenibilità, Giulia guida con visione e sensibilità un team impegnato nella ricerca continua di soluzioni efficaci e rispettose della pelle e del pianeta. Crede nel valore dell’autenticità e in una bellezza consapevole, promuovendo uno stile di vita sano, equilibrato e connesso con la natura. E da quando è bambina che divide la sua vita tra italia e Thailandia approfondendo tutti gli aspetti più spirituali dell oriente. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:16Il Presidente che tira dritto per la sua strada | Angelo Binaghi | TEDxViaCavourIngegnere, tennista e Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi è un uomo che ha sempre scelto di cambiare le regole, più che seguirle. Dal campo alla scrivania, dal cemento al pubblico, ha costruito nuove traiettorie, spesso in solitaria. Nel 2001 ha preso in mano la Federazione Italiana Tennis e Padel come si prende una macchina in corsa: frenando, resettando, ricominciando da zero. Oggi, a distanza di oltre 20 anni, il tennis italiano corre più veloce che mai. Angelo Binaghi (Cagliari, 5 luglio 1960) è un dirigente sportivo ed ex tennista italiano. Durante la carriera agonistica ha raggiunto il 16º posto nella classifica nazionale nel 1982, vincendo due titoli italiani di doppio misto nel 1980 e 1983 con Paola Ippoliti, oltre a due medaglie d’argento nel doppio maschile alle Universiadi del 1981 e 1983 con Raimondo Ricci Bitti. Inizia la carriera dirigenziale nel 1994 al Tennis Club Cagliari, diventando in seguito consigliere nei comitati regionale e nazionale della Federazione Italiana Tennis e Padel, di cui è presidente dal 2001. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 15:55Un gène en moins, un clitoris en plus | Valérie Trichet | TEDxNantesSi vous n’avez pas de gène SRY, alors vous avez le même super organe qu’elle. Lui, c’est le clitoris, organe hautement sensible et mystérieux. Elle, elle vous raconte des histoires de génétique et d’embryologie qui conduisent au développement d’un clitoris ou d’un pénis. Elle enseigne l’histologie qui sous le microscope révèle combien le clitoris compte une multitude de corpuscules de Messner et de Pacini. Ces organisations de cellules nerveuses produisent un éclair sensitif, une explosion de joie. C’est la puissance de la jouissance qui peut faire peur et conduire à la censure ou l’excision. Elle trace les contours de cet organe sensible et érectile, un bijou d’humanité entre unité et diversité du vivant.If you don't have the SRY gene, then you have the same super organ as her : the clitoris, a highly sensitive and mysterious organ. She tells stories of genetics and embryology that lead to the development of a penis or a clitoris. She teaches histology, which shows under a microscope how the clitoris contains a multitude of Messner’s and Pacinian corpuscles. These nerve cell structures produce a sensitive flash, an explosion of joy. It's the power of orgasm that can frighten and lead to censorship or excision. She traces the contours of this sensitive and erectile organ, a jewel of humanity between the unity and diversity of life. Valérie Trichet, professeure des universités à la faculté de médecine à Nantes (France).Valérie Trichet, professor at Nantes University (France).Crédit photo : Fotocall Sound design : Grégoire Vaillant Motion design : Adrien JaminSuivez-nous sur : www.tedxnantes.com This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx