Skip to main content
English homeTraining Videos home
View Video
29 of 50

Dal "metalmezzadro" al vino naturale | Rocco Toti | TEDxCassino

Scopri come il recupero dell'agricoltura artigianale, basato sui valori di comunità e profondo rispetto per la natura, possa trasformare un territorio fragile in una risorsa "magica" e futuribile per l'Italia. Rocco Toti, oste, vignaiolo e imprenditore agricolo, traccia un percorso di fragilità e rinascita del territorio, partendo dalla figura mitologica del "metalmezzadro" (metà operaio e metà contadino) simbolo dell'abbandono delle aree interne e dell’agricoltura. Toti, che ha lasciato il settore dell’arredamento per tornare alla terra, propone un percorso inverso: invertire la fragilità del passato e della crisi industriale tornando all'agricoltura pulita e di alta qualità nei borghi della Ciociaria. Attraverso la produzione di vino naturale o "vino antifragile", dimostra come si possa valorizzare un territorio dimenticato, come Terelle, trasformando le vigne, coltivate a oltre 1000 metri in un esempio di viticoltura “eroica”, in un motore economico e culturale per il futuro della penisola. Per Toti, impegnarsi in questi luoghi significa creare "magia". Rocco Toti è un produttore di vino artigianale che, dopo un percorso da imprenditore nel settore dell’arredamento, ha scelto di tornare alla terra per fondare diverse imprese agricole in Ciociaria. La sua non è solo un’attività produttiva, ma un progetto di vita basato su valori come comunità, amicizia e un profondo rispetto per la natura. Le sue vigne, alcune coltivate a oltre 1000 metri, sono un esempio di viticoltura “eroica” che riduce al minimo l’impatto umano per esaltare l’espressione del terroir. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading