Skip to main content
English homeTraining Videos home
View Video
28 of 50

Pensare per trasformare, agire per determinare | Vittorio Celletti | TEDxCassino

La resilienza non basta più: scopri i valori e le azioni pratiche, guidate dalla leadership e dall'impegno nel connettere formazione e mondo del lavoro, necessarie per elevare costantemente l'asticella e determinare attivamente il tuo successo. Vittorio Celletti, Plant Manager in una multinazionale del settore Automotive e membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Cassino (Unicas), affronta la necessità di trasformare la crisi, come quella che ha colpito il suo territorio, in evoluzione. L'antifragilità aziendale e personale si basa sulla costruzione quotidiana della fiducia e sull'accrescimento costante delle proprie competenze, come dimostra il suo impegno personale nel continuare la formazione in management e leadership. Celletti sottolinea che la resilienza non è più sufficiente; è fondamentale costruire un ponte generazionale, trasmettere l'esperienza e puntare a un'eccellenza dinamica. L'importanza della visione e della determinazione, abbinate alla capacità di rischio, permettono di cogliere opportunità in momenti drammatici, come l'esempio di un'azienda nautica nata durante la crisi del Covid. L'invito finale è ad agire con coesione e "pagaiare più forte della corrente" per determinare il proprio futuro. Vittorio Celletti è Plant Manager di una realtà multinazionale nel settore Automotive, ruolo che ricopre con una profonda connessione con il tessuto industriale e sociale del territorio. Figura poliedrica e punto di riferimento per la comunità locale, è membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Cassino (Unicas), dove contribuisce a creare un ponte tra formazione e mondo del lavoro. Parallelamente, è presidente di Unindustria, dimostrando il suo legame con la valorizzazione del Cassinate e del Basso Lazio. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading