Skip to main content
English homeTraining Videos home
View Video
27 of 50

Il Caos che cura | Fabio Lalli | TEDxCassino

Esiste una postura antifragile da assumere nei confronti dell’Intelligenza Artificiale? Fabio Lalli, imprenditore seriale, advisor e docente di innovazione, con oltre 25 anni di esperienza nel digitale, analizza lo shock cognitivo generato dall'Intelligenza Artificiale (AI). Lalli illustra come l'evoluzione delle ondate di innovazione sia passata dalla lenta curva gaussiana alla rapida e dirompente "pinna di squalo". L'AI è una shock wave che rende visibili le nostre fragilità, non creandole, ma rivelando la nostra impreparazione ai cambiamenti veloci. L'unica risposta è l'antifragilità: un comportamento che, come un muscolo sotto sforzo, cresce sotto stress. Per affrontare il caos e sfruttare l'AI come propulsione, l'esperto di AI e venture building suggerisce di anticipare i segnali deboli, semplificare i processi (togliendo il superfluo) e abbracciare la sperimentazione e il fallimento rapido come strumenti di conoscenza e guarigione. Lalli conclude con una riflessione personale sulla forza accrescitiva che si trova anche nel dolore. Fabio Lalli è un imprenditore seriale, advisor e docente con oltre 25 anni di esperienza nel settore digitale. Fondatore di aziende di successo, aiuta imprese e startup a navigare la complessità tecnologica, con un focus strategico sull'integrazione dell'Intelligenza Artificiale. La sua attività si estende dalla consulenza strategica al venture building, formando parallelamente nuove generazioni di manager in prestigiose business school come la 24Ore Business School e RCS Academy. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading