When AI Meets Human Wisdom | Xiaohui Zou | TEDxGingko College
How will artificial intelligence reshape education? This talk presents a visionary perspective on integrating AI with human creativity to redefine learning for the future. Reviewer for “Computer Applications and Software (Shanghai)”; Researcher at Peking University's Interdisciplinary Knowledge Modeling Group; Public lecturer at Tsinghua University's Rain Classroom; and Expert on the Science & Art Committee of the China International Science and Technology Foundation. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 15:49Appunti di viaggio. Fino alla globalizzazione e ritorno | Carlo Mannoni | TEDxViaCavourNel suo talk, Carlo Mannoni ci accompagna in un viaggio attraverso i grandi cambiamenti globali: dalla fine del mondo piatto all’emergere di nuove crisi geopolitiche, dall’impatto delle tecnologie di frontiera all’urgenza delle sfide demografiche ed energetiche. Sono gli appunti di un percorso, umano e professionale, che incrociano mappe, dati, libri e articoli per interrogarsi non solo sul futuro del mondo, ma anche su quello della Sardegna. Un invito a leggere i segnali, a investire in conoscenza e innovazione, per non restare spettatori. Carlo Mannoni è Direttore Generale della Fondazione di Sardegna dal 2015 e Amministratore Unico di Innois S.r.l., la società strumentale della Fondazione dedicata all’innovazione. Il suo percorso professionale si è sviluppato all’incrocio tra tecnologie emergenti, trasformazione sociale e politiche di sviluppo, con un approccio realistico e uno sguardo costante rivolto alle possibilità che il cambiamento può generare. Laureato in Economia all’Università di Cagliari, ha dedicato la sua tesi al ruolo dei parchi scientifici e tecnologici nello sviluppo locale, anticipando le linee di una vocazione che lo ha portato a lavorare per oltre vent’anni nel mondo delle telecomunicazioni, ricoprendo ruoli strategici in aziende del settore dell’ICT e sviluppando progetti anche nella Silicon Valley. Ha fatto parte dello staff del Ministro del Commercio Estero, ha lavorato nel settore finanziario e oggi siede nei comitati investitori di fondi di venture capital, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione che crea valore e cambia le vite. Appassionato di corsa, trekking e sci, trova nella natura lo spazio in cui ricaricarsi e riflettere, con quella combinazione di disciplina e slancio che lo contraddistingue. Il suo approccio è concreto, ma mai cinico. È convinto che la tecnologia debba servire l’uomo, e che l’innovazione sia, prima di tutto, una questione di sguardi: su ciò che siamo e su ciò che possiamo ancora diventare. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:11La strada non è dove corri. È come scegli di continuare | Claudia Pinna | TEDxViaCavourLa storia della sua vita da atleta che, pur non essendo professionista, ha curato nel miglior modo possibile tra gli impegni prima di studio e poi di lavoro a tempo pieno. Questo le ha permesso di scegliere di correre e gareggiare non per lavoro ma per passione, di accettare gli alti e bassi delle prestazioni ottenute in base ai periodi e di rialzarsi ogni volta dopo una frenata o un infortunio, spinta sempre dalla voglia di ripartire e rimettersi in gioco senza che fossero gli altri a decidere per lei. Oggi è ancora lì, in parte a scoprire i suoi nuovi limiti e ancor di più a cercare di trasmettere l’essenza dello sport ai più giovani. Claudia Pinna (nata il 4 dicembre 1977 a San Gavino Monreale) è una mezzofondista italiana, specializzata nelle corse su pista e su strada. Nel corso della sua carriera ha conquistato sei titoli nazionali, tra cui tre titoli assoluti: nei 5000 metri (2007), nella mezza maratona (2013) e nei 10.000 metri (2015). A questi si aggiungono un titolo universitario nei 3000 metri (2003), un titolo master nella mezza maratona (2014) e un titolo giovanile nella corsa campestre categoria allieve (1994). A livello internazionale ha contribuito al successo della nazionale italiana nella Coppa Europa dei 10.000 metri, conquistando due medaglie a squadre: un argento a Bilbao (Spagna) nel 2012 e un bronzo a Cagliari nel 2015. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:37Dall’Homo Sapiens all’Homo Chemicus | Achille Saletti Boccali | TEDxViaCavourUn’ondata globale di sostanze illegali e legali si sta configurando occidentalizzando anche quei paesi che per millenaria cultura e consuetudini locali parevano refrattari a qualsiasi contaminazione. 1000 tonnellate di benzodaziepinavengono vendute, ogni anno, in Iran ad esempio. Una mole colossale di pillole che alleviano la quotidianità e la fatica del vivere. Fenomeni come l’epidemia di oppioidi sintetici negli Stati Uniti, si estendono oggi dalla Russia al Medio ed Estremo Oriente, segnando un profondo malessere interiore. Questo “inquinamento” delle vite personali contrasta con l’attenzione crescente verso un mondo più ecologico in cui ambientalismo e salvezza del pianeta paiono assumere, nella dimensione quotidiana di ognuno di noi, una sempre più ponderante centralità. In mezzo, l’Europa affronta nuove forme di consumo, tra chemsex e crack, che colpiscono soprattutto i giovani. Criminologo clinico da oltre 35 anni, si occupa di dipendenze e e stili di vita a rischio di devianza. Ha diretto per oltre 25 anni la rete di comunità terapeutiche Saman, fondata da Mauro Rostagno, e promosso nuovi servizi di cura rivolti a consumatori di sostanze saltuarie. Ha diretto insieme allo psichiatra Luigi Cancrini la rivista trimestrale “Quaderni di Saman” edito dal Pensiero Scientifico Editore. Attualmente svolge attività di supervisione clinica su progetti all’interno di istituti penitenziari e collabora con istituti Universitari e scuole di specializzazione in qualità di docente. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:06Teaching Machines What Matters | Laura Morselli | TEDxMirandolaAI has the power to shape our world, but it will only serve us all if it’s built with every voice in mind — challenging us to reimagine not just what machines can do, but who they do it for. Laura Morselli is an AI on HPC expert at CINECA, where she works on developing artificial intelligence solutions using high-performance computing systems like Leonardo. She holds a PhD in Astrophysics from the Technical University of Munich and a Master's in Astrophysics and Cosmology from the University of Bologna. Laura is the technical project manager of IT4LIA, the Italian AI Factory funded by the European Union, and leads several European initiatives that support innovation in research and public services. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 8:27La soluzione al dramma ambientale del cromo esavalente | Gian Luca Falleti | TEDxMirandolaIspirato dalla storia di Erin Brockovich, Gian Luca Falleti racconta come una scintilla nata da un film lo abbia portato a sviluppare una soluzione concreta per eliminare il cromo esavalente, uno dei composti più tossici e cancerogeni utilizzati dall’industria. Un talk che unisce scienza, determinazione e sostenibilità per immaginare un futuro in cui la salute delle persone viene prima del profitto. Gian Luca Falleti, titolare di Nanoprom, nasce a Sassuolo il 10 marzo 1976. È solo nel 1997 che decide di avviare un’attività propria e inizia la commercializzazione di prodotti per l’industria. Qualche anno dopo conosce un chimico e si appassiona al comportamento di Polysil. Con impegno costante investe 2 anni in laboratorio mentre la Nanoprom continua a lavorare. In questi anni ha applicato e studiato i Polysil su superfici di ogni genere con metodi differenti, lavorando al fianco di cantieri navali, aeronautici, produttori di vernici, industrie ceramiche, produttori di box docce e trasporti pubblici, che oggi vanta come clienti propri. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 9:03La nuova frontiera della chirurgia venosa profonda | Marzia Lugli | TEDxMirandolaUn viaggio nella chirurgia venosa profonda, quando Medici, Ingegneri e Tecnologia cambiano le regole del gioco. La Dott.ssa Marzia Lugli racconta come l’unione tra competenze cliniche e tecnologie avanzate stia riscrivendo le regole della chirurgia vascolare, aprendo nuove strade per salvare arti e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Chirurgo Vascolare presso l'Ospedale Hesperia di Modena (Italia) Direttore Sanitario e Co-fondatore della Fleboxan Vein Clinic Professore di Chirurgia Venosa Profonda Università di Bologna - Scuola di Specialità in Chirurgia Vascolare e Université Sorbonne - Pierre et Marie Curie - DUTEV- Paris (France) This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx