Skip to main content
Guest homeVideos home
View Video
41 of 50

Il fattore naturale nella storia lucana | Salvatore Calciano | TEDxTursi

Accanto all’Italia che tutti visitano, colui che prolunga il suo viaggio più a sud ha l’occasione di scoprirne un’altra. È l’Italia dei monumenti medievali, che non ha avuto un Rinascimento. Qui il fattore naturale ha scritto una storia diversa. Salvatore Calciano è dottore in Scienze storiche, laureato all’Università degli Studi di Milano, dove ha collaborato con la rivista del Dipartimento di Studi storici. Autore di tre saggi – L’emulo di Alessandro Magno nei giardini di Tursi. Storia della battaglia di Eraclea (Herkules Books, 2020), Saladino (Herkules Books, 2022) e Alla ricerca di Andreotti. Le carte del Presidente (Echos Edizioni, 2023) –, ha presentato i suoi lavori in diverse località italiane, tra cui Torino, Milano e la sua città, Tursi. Le sue recensioni e contributi critici sono apparsi su «Parlare di Storia». Attualmente frequenta il Master in Professione editoria cartacea e digitale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e lavora nella redazione culturale di Avvenire. Nel 2025 ha vinto il concorso nazionale “Identità e storia del Cattolicesimo associato in Italia”, ricevendo il premio dall’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading