DAL GENE AL MEME: la nomea come eredità culturale. | Gianluca Lo Stimolo | TEDxTursi
Lo speech parte da una riflessione provocatoria: la nostra eredità genetica è destinata a diluirsi e scomparire, complici anche la crisi demografica globale e il crollo dei tassi di natalità. In poche generazioni, di noi non resterà quasi nulla a livello biologico.
La vera domanda allora diventa: cosa resterà di noi quando i nostri geni svaniranno? Non case, aziende o beni materiali, ma piuttosto idee, simboli, segni, storie e filosofie: ciò che Richard Dawkins ha definito memi, le unità di trasmissione culturale che, come i geni, si replicano ed evolvono, ma lo fanno attraverso l’influenza su pensieri e azioni.
La nostra società ci spinge però all’omologazione e al non “dare nell’occhio”, portando le persone a nascondersi, a non lasciare alcuna traccia significativa. Ma se ci nascondiamo, nessuno ci troverà. L’unico modo per essere ricordati è distinguersi con autenticità, responsabilità e coraggio, costruendo un patrimonio memetico fatto di gesti, idee, stili, convinzioni e creazioni che possano incidere sul futuro.
Lo Stimolo intreccia questa visione con la sua storia personale: il suo bisnonno, campiere in Sicilia, fu ucciso dalla mafia per il furto di bestiame (abigeato). Da quell’epoca nacque la pratica di marchiare gli animali: il concetto stesso di brand. Forse per destino, lui stesso ha dedicato la sua vita al personal branding, aiutando imprenditori e professionisti a diventare volti riconoscibili, non per ego, ma per ego-altruismo: mettere il proprio talento al servizio degli altri.
Questa, afferma, è la nuova Rinascenza: trasformare la propria unicità in un’eredità utile, lasciare idee e contributi che diventino un patrimonio culturale.
La conclusione è un invito e un augurio: costruire la propria nomea come lascito memetico, il segno che rimarrà del nostro passaggio sulla Terra. Non per vanità, ma per generare impatto e continuità.
“Che la tua fama ti preceda. Che il tuo nome venga raccontato. Che il tuo esempio venga copiato. Che il tuo meme ti renda immortale.” Gianluca Lo Stimolo è riconosciuto tra i massimi esperti europei di personal branding e reputazione personale. Da oltre 30 anni affianca imprenditori, manager e professionisti aiutandoli a diventare “volti noti” del loro ambito. Fondatore e CEO di Stand Out, la prima agenzia in Italia specializzata in personal branding e direzione marketing strategico in outsourcing, è l’ideatore del metodo Business Celebrity Building®, che ha guidato la nascita e il posizionamento di centinaia di brand e personal brand. È autore di “NOMEA – Il Codice della fama” (Mondadori), un successo editoriale che è già considerato un must del personal branding e un punto di riferimento per chi vuole costruire e consolidare la propria autorevolezza. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 15:20How Motherhood Broke Me | Nishma Karim | TEDxMissionThey say motherhood is the most beautiful chapter of a woman’s life, but for me, it broke me wide open. I found myself drowning in postpartum depression, feeling ugly, unworthy, and painfully lost… but what I didn’t know then was that in breaking, I was being invited to rise. Nishma Karim is an international bestselling author, holistic nutritionist, certified personal trainer, dynamic podcaster, and the proud CEO of Be Light to Raise Light, a global platform dedicated to uplifting and amplifying the voices of mothers. Through her books, stage talks, and global collaborations, she co-authors transformative stories with moms around the world, empowering them to rise, share their light, and inspire others to become the best version of themselves. Her work is rooted in connection, healing, and the belief that when one mother rises, we all rise. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:43The Identity That Saved Me Was Killing Me | Joel Yi | TEDxMissionAs a former U.S. Army officer turned entrepreneur, whose journey through emotional collapse, silent success, and soul-deep healing led him to a powerful revelation about true resilience. In this talk, Joel shares the story of how the identity he built to survive nearly destroyed him, and how choosing to come home to himself changed everything. Joel Yi is a high-performance sales strategist and a Forbes Council and Entrepreneur-recognized expert in scaling elite sales organizations. Since 2018, he has generated over $200 million in revenue for his clients and led teams of 100+ sales professionals. But Joel’s journey goes far beyond metrics, it’s a story rooted in grit, reinvention, and purpose. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx