Industria 5.0: hacia la conquista del cosmos | José Antonio Plaza | TEDxVillacarrillo
La Industria 5.0 representa una revolución en la que la tecnología y la humanidad se fusionan, llevando la interacción entre ambos a niveles nunca antes imaginados. Más allá de ser herramientas externas, la tecnología comienza a convertirse en una extensión del ser humano, mejorando nuestras capacidades físicas, cognitivas y sensoriales. Con avances como exoesqueletos, implantes cerebrales y nanobots, se abren nuevas posibilidades para la medicina, el trabajo y, en particular, la exploración espacial. Este cambio no solo impacta el futuro de la humanidad, sino que redefine lo que significa ser humano en una era donde la evolución tecnológica y emocional va de la mano, preparando al ser humano para convertirse en una especie interplanetaria.José Antonio Plaza Jiménez es Ingeniero Superior Industrial por la Universidad de Jaén, con formación complementaria en administración de empresas (MBA) y gestión de proyectos. Desde 2019, trabaja en ISDEFE, donde actualmente coordina los observatorios industriales de defensa en los subsectores espacial y terrestre.
Con una sólida trayectoria en el sector de la defensa, ha trabajado en la gestión y negociación de acuerdos de cooperación industrial en programas de defensa, tanto nacionales como internacionales, así como estudios clave sobre capacidades industriales estratégicas. Su labor se enfoca en optimizar la transferencia tecnológica y fortalecer la autonomía estratégica, impulsando la colaboración internacional y el desarrollo de capacidades industriales clave. Apasionado por la innovación tecnológica, se interesa especialmente por el ámbito espacial y cómo la tecnología puede transformar el futuro de la humanidad. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 18:15Vivere l’Adesso | Barbara Nappini | TEDxPollica“Il tempo non esiste. Esiste solo l’adesso". Barbara Nappini, Slow Food Italia, ci invita a riscoprire il valore del tempo attraverso il cibo, la lentezza e la presenza. Un viaggio tra filosofia, piacere e consapevolezza: perché scegliere come vivere il nostro tempo è il primo atto di libertà. Classe 1974, nata a Firenze, dal 2010 vive nella Valdambra, tra Valdarno, Siena e Arezzo. Dopo anni nella moda, si trasferisce in campagna e si appassiona alla permacultura e all’autoproduzione, fondando l’associazione Il Grano e le Rose. Nel 2012 incontra Slow Food e “Terra Madre-Salone del Gusto”: da lì inizia un nuovo percorso. Con la Condotta del Valdarno Superiore segue progetti educativi e dal 2014 entra nel Comitato Esecutivo Toscana e nel Consiglio Nazionale fino al 2018. Delegata a Terra Madre Giovani (Expo 2015) e al Congresso Internazionale di Slow Food in Cina, dal 2016 collabora con l’Ufficio Educazione su “Orto in Condotta” e “Pensa che Mensa”. Tra i leader del progetto Slow Food In Azione (2019-2020), dal luglio 2021 è Presidente di Slow Food Italia. Autrice di La natura bella delle cose (Slow Food Editore, 2024). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:43Il potere delle piccole azioni | Eugenio Cesaro | TEDxPollicaEugenio Cesaro, voce degli Eugenio in Via di Gioia, racconta come una passione personale possa trasformarsi in un movimento collettivo. Dalle canzoni di strada ai progetti ambientali, fino alla scritta “Ti amo ancora” comparsa in Piazza San Carlo, il suo racconto mostra come la bellezza e la creatività possano diventare strumenti di cambiamento. Un invito a credere che ogni piccolo gesto, unito a quello degli altri, può davvero generare un’onda capace di cambiare il mondo. Nasce piangendo nel 1991 e rinasce cantautore nel 2011, suona per strada e per strada trova ispirazione per gran parte dei testi. Costante di tutte le canzoni un realismo autoironico che legge con amara allegria i nostri tempi. Dal 2012 canta i propri brani nel gruppo Eugenio in Via Di Gioia col quale produce 5 dischi, vince il premio alla critica “Mia Martini” alla 70° edizione del Festival di Sanremo e riceve per il singolo Altrove, contenuto nel disco Natura Viva, il certificato disco d’oro da FIMI. Collezionando più di 500 date in giro per l’Italia e l’Europa, Eugenio nel mentre si è laureato al Politecnico di Torino in eco-design, da sempre è appassionato di comunicazione, sostenibilità, scacchi e calcetto. Spesso con gli Eugenio in Via Di Gioia le canzoni diventano azioni e grazie al supporto costante dei propri fan si riesce a portare avanti eccezionali progetti cooperativi e collaborativi. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx




