Skip to main content
English homeVideos home
View Video
18 of 50

Chi può essere un genitore? Un diritto per l’omogenitorialità. | Beniamino Parenzo | TEDxCortina

Non potendo accedere alle pratiche di procreazione medicalmente assistita in Italia, le coppie omosessuali si recano all'estero negli Stati dove gli è legalmente consentito realizzare il loro desiderio di genitorialità. Al rientro, "a cose fatte", o meglio, "a minore nato" e "a rapporto di filiazione instaurato", si pone il tema problematico: l'ordinamento italiano non dà automatico riconoscimento giuridico a quella relazione. Le ricerche che sto conducendo hanno precisamente ad oggetto tali situazioni, nel tentativo di dare una risposta "di giustizia" alle spinose questioni che esse generano e che incidono sulla vita delle persone e sulle loro relazioni familiari. Beniamino Parenzo è assegnista di ricerca in diritto privato e Professore a contratto all’Università Ca’ Foscari Venezia. Laureato in giurisprudenza nel 2016, dopo una parentesi all’Accademia di recitazione del Teatro Stabile del Veneto, è avvocato dal 2019. Nel 2023 ha conseguito il dottorato con una tesi sulla “profilazione algoritmica” e dal 2024 si occupa anche di questioni legate all’“omogenitorialità”. È autore di una monografia e di vari saggi pubblicati in riviste scientifiche e volumi collettanei. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading