Skip to main content
Access Control homeVideos home
View Video

Democrazia Corinthiana, esperimento di calcio antigerarchico | Valerio Moggia | TEDxSala Consilina

Il calcio può riflettere la società, ma anche sovvertirla. Lo dimostra la Democrazia Corinthiana: negli anni ’80, in piena dittatura brasiliana, i giocatori del Corinthians autogestirono la squadra sfidando le regole sportive e politiche. Guidati da Sócrates, ottennero grandi successi e contribuirono a risvegliare la coscienza politica del Paese, diventando un simbolo di libertà e cambiamento. Valerio Moggia è nato a Novara nel 1989, è da sempre appassionato di calcio, storia e fenomeni sociali. Dal 2017 cura il progetto Pallonate in Faccia, un sito che si occupa di temi politici e storici legati al calcio; dal 2021 è anche un podcast. Ha scritto per siti come Vice Italia, Rivista Undici, Valigia Blu, Linkiesta, InsideOver, l’Ultimo Uomo, Domani e Il Post. Nel 2020 ha pubblicato per UltraSport “Storia Popolare del Calcio. Uno sport di esuli, immigrati e lavoratori”. Nel 2022, per lo stesso editore, ha pubblicato “La Coppa del Morto. Storia di un Mondiale che non dovrebbe esistere”, incentrato sulle violazioni dei diritti umani in occasione dei Mondiali in Qatar. Nel 2025, per People, è uscito “Il calcio è politica. Lo sport come antidoto al nazionalismo”. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading