Passer au contenu principal
« Paris (French) accueil »« Videos accueil »
View Video
« 49 de 50 »

I soldi che hai in banca non sono i tuoi | Luca Boiardi | TEDxPolitecnico di Torino

In questo intervento, Luca Boiardi, divulgatore e imprenditore, racconta un episodio semplice ma rivelatore: una giornata qualunque, alla cassa di un supermercato, la sua carta non funziona. Un piccolo evento che diventa il punto di partenza per una riflessione molto più ampia su come il nostro denaro sia fragile, controllato e, spesso, fuori dal nostro controllo.Luca ci porta poi dall’Italia all’Argentina, raccontando la storia di Alvaro, impiegato in banca che racconta come ogni persona in Argentina non potesse prelevare più di una piccola cifra giornaliera, bloccati da regolamenti imposti per evitare il collasso bancario del paese.Da questi episodi personali e globali emerge una domanda: il denaro che usiamo ogni giorno, è davvero nostro?È qui che entra in scena Bitcoin: uno strumento con regole semplici, trasparenti e uguali per tutti. Una rete che non dipende da governi o banche, pensata per proteggere il valore e la libertà delle persone in tempi di crisi improvvise. Founder of The Gateway Group, an Italian corporate group that includes, in addition to the educational brand The Crypto Gateway, various initiatives aimed at fostering a responsible approach to crypto and promoting its development and adoption. Within the group, notable projects include the bitcoin cashback platform Bitcashback, the tax reporting software Tatax, and the personal finance budgeting and tracking app Finhub. Before entering the crypto world, he worked as a clinical engineer at the Piacenza Hospital. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Chargement