Una luce condivisa | Tommaso Fava, Nicola Ritter & Francesco Balestrero | TEDxBellinzona
Light for Makalu Valley ha risposto a questa sfida portando energia sostenibile a otto villaggi, migliorando la scuola, la sanità e la qualità della vita per oltre mille persone.Siamo felici di presentarvi il secondo talk della terza edizione di TEDxBellinzona, affidato a Francesco, Nicola e Tommaso: tre giovani che hanno scelto di fare la differenza trasformando un sogno di solidarietà in un gesto concreto capace di illuminare davvero il futuro delle comunità locali. Nel distretto nepalese di Sankhuwasabha, nella valle del Makalu, molte comunità vivavano senza elettricità affrontando gravi difficoltà nell’accesso a istruzione, cure mediche e servizi essenziali: i bambini studiavano al buio, le famiglie non avevano assistenza sanitaria adeguata e lo sviluppo era bloccato. Tre ragazzi hanno contribuito a costruire una rete elettrica basata su un sistema di energia pulita e sostenibile, portando luce in otto villaggi e coinvolgendo 143 famiglie e oltre mille persone. Un progretto che accende speranza e futuro, offrendo nuove possibilità di crescita, studio e salute. Tommaso Fava sta svolgendo un dottorato in neurobiologia a Zurigo, ma appena può parte per nuove avventure in bicicletta alla ricerca di natura e autenticità. In questo progetto ha trovato la sintesi perfetta tra il suo spirito scientifico e l’amore per esperienze che lasciano un impatto positivo nel mondo.Nel distretto nepalese di Sankhuwasabha, nella valle del Makalu, molte comunità vivavano senza elettricità affrontando gravi difficoltà nell’accesso a istruzione, cure mediche e servizi essenziali: i bambini studiavano al buio, le famiglie non avevano assistenza sanitaria adeguata e lo sviluppo era bloccato. Tre ragazzi hanno contribuito a costruire una rete elettrica basata su un sistema di energia pulita e sostenibile, portando luce in otto villaggi e coinvolgendo 143 famiglie e oltre mille persone. Un progretto che accende speranza e futuro, offrendo nuove possibilità di crescita, studio e salute. Nicola Ritter sta concludendo i suoi studi in ingegneria meccanica a Zurigo, con un sogno: portare competenze e innovazione dove c’è davvero bisogno di cambiamento. Con Light for Makalu Valley può contribuire a creare nuove prospettive per centinaia di persone, senza rinunciare alla sua sete di scoperta e all’incontro con culture diverse.Nel distretto nepalese di Sankhuwasabha, nella valle del Makalu, molte comunità vivavano senza elettricità affrontando gravi difficoltà nell’accesso a istruzione, cure mediche e servizi essenziali: i bambini studiavano al buio, le famiglie non avevano assistenza sanitaria adeguata e lo sviluppo era bloccato. Tre ragazzi hanno contribuito a costruire una rete elettrica basata su un sistema di energia pulita e sostenibile, portando luce in otto villaggi e coinvolgendo 143 famiglie e oltre mille persone. Un progretto che accende speranza e futuro, offrendo nuove possibilità di crescita, studio e salute. Francesco Balestrero ha 25 anni, è un tecnico elettronico e non resiste al richiamo dell’avventura. La passione per i viaggi, l’esplorazione di territori lontani e la voglia di essere utile lo hanno spinto a partecipare a questo progetto, mettendo al servizio degli altri la propria professionalità e la propria energia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 10:26Degree impress but knowledge is endless | Jaspreet Kaur | TEDxASBM UniversityIn this thought-provoking talk, Jaspreet Kaur challenges conventional ideas about education and success. Drawing from personal insights, everyday humor, and real-life examples, she highlights that while degrees open doors, true learning comes from perseverance, adaptability, and the ability to learn from everyone and everything around us. With powerful analogies and stories, she emphasizes that humans are limitless—we can reinvent ourselves, unlearn, and grow at every stage. The message is simple yet profound: success is personal, learning is lifelong, and we hold the power to shape our own journey. An educationist and filmmaker, she serves as Director educational conglomerates and is the founder of a dynamic production house that creates films, documentaries, interactive television, and digital content. A Computer Science Engineer and VFX & Animation expert, she nurtured her passion for storytelling by pursuing filmmaking at the prestigious Vancouver Film School, Canada. With a progressive leadership style, she focuses on empowering educators, fostering student-centric initiatives, and driving innovation across academic and medical institutions, positioning the Group as a hub of creativity, opportunity, and growth. As an educationist, she is deeply committed to creating environments where learning is engaging, inclusive, and future-ready. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 9:46Why did no one warn me? Women's ACL injuries | Isabelle Brown | TEDxFrancisHollandSchoolSloaneSquare5 months ago, I tore my ACL, but could it have been prevented? In this eye-opening talk, I will challenge the assumptions baked into sports medicine: Why aren't young athletes taught to prevent injuries? How can we overcome gendered environments? And can your menstrual cycle play a role? Combining personal experience with sharp insights, I invite you to question the silence, the systems and the science that failed to warn me and countless others. A huge amount of recognition should also go out to Joanne L Parsons, Stephanie E Coen, and Sheree Bekker for their landmark paper on ACL injures: Parsons JL, Coen SE, Bekker S. Anterior cruciate ligament injury: towards a gendered environmental approach. British Journal of Sports Medicine 2021;55:984-990. See: https://www.instagram.com/power_up_to_play/?hl=en — a brilliant charity pioneering efforts to reduce knee injuries through evidence-based warm-ups. Isabelle Brown is a 17 year old A-Level student studying Biology, Chemistry and Maths. Izzy has an avid interest in medicine and the healthcare industry and has decided to do her talk on a topic that both lends itself towards her personal life and academic interests. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx