Non c’è tempo senza senso | Marco Ferrari | TEDxPollica
Marco Ferrari ci invita a riflettere sul concetto profondo e sfuggente del tempo. In questo talk ci sfida a ripensare a come viviamo il tempo, andando oltre la dimensione meccanica per entrare in quella più umana. Attraverso intuizioni filosofiche e riflessioni personali, Ferrari esplora come il significato e la connessione plasmino la nostra percezione del tempo, esortandoci a cercare momenti significativi. Classe 1981, insegna Filosofia ed è preside dei Licei Malpighi di Bologna. Ideatore e direttore di Romanae Disputationes, Age Contra Plus, Bottega dell’Insegnare Filosofia, Accademia di Video Making, Opera Prima e dei webinar ApiS ETS, di cui è socio fondatore e presidente. Co-curatore del TEDxYouth@Bologna 2016 e 2017, finalista all’Italian Teacher Prize Miur 2017, TEDxSpeaker 2022, è formatore sui temi dell’educazione, dell’argomentazione e filosofici. Vicepresidente del Festival nazionale dell’Innovazione Scolastica, ha curato il Laboratorio di argomentazione Filosofare e Argomentare (in S. Veca, Il pensiero e la meraviglia, Zanichelli 2020) e Educare a pensare. Teoria e pratica della disputa regolamentata (con M. Nardi, Carocci 2025). È autore di Bocche di leone. L’esperienza dell’adolescenza tra scuola, filosofia e psicoanalisi (con A. Panìco, Mimesis, 2024). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 14:43Il coraggio di vedere il bello | Francesco Pascale | TEDxPollicaFrancesco Pascale racconta una storia di riscatto nata nella “terra dei fuochi”, dove da anni trasforma ferite ambientali in semi di rinascita. Con la cooperativa sociale Terra Felix, ha restituito dignità a luoghi confiscati alla criminalità, rigenerando terreni, creando lavoro e coltivando bellezza. Un racconto di coraggio, partecipazione e amore per la propria terra — perché anche nei luoghi più feriti, la bellezza può resistere e rinascere. Classe 1979, Laureato in Scienze Ambientali è direttore esecutivo delle Cooperativa Sociale Terra Felix, un'acceleratore sociale spinoff di Legambiente. E' membro della Direzione Nazionale dell'associazione. Fa parte del gruppo di lavoro sulla Sostenibilità di Legacoop. Supporta e coordina la creazione processi di rigenerazione ambientale, culturale e sociale dell'area a nord di Napoli e sud di Caserta su beni pubblici o confiscati alla criminalità organizzata. E' responsabile della rete delle attività di agricoltura sociale in 4 istituti penitenziari della Campania. E' innovatore nei settori dell'agricoltura e della trasformazione sostenibile del cibo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:15Vivere l’Adesso | Barbara Nappini | TEDxPollica“Il tempo non esiste. Esiste solo l’adesso". Barbara Nappini, Slow Food Italia, ci invita a riscoprire il valore del tempo attraverso il cibo, la lentezza e la presenza. Un viaggio tra filosofia, piacere e consapevolezza: perché scegliere come vivere il nostro tempo è il primo atto di libertà. Classe 1974, nata a Firenze, dal 2010 vive nella Valdambra, tra Valdarno, Siena e Arezzo. Dopo anni nella moda, si trasferisce in campagna e si appassiona alla permacultura e all’autoproduzione, fondando l’associazione Il Grano e le Rose. Nel 2012 incontra Slow Food e “Terra Madre-Salone del Gusto”: da lì inizia un nuovo percorso. Con la Condotta del Valdarno Superiore segue progetti educativi e dal 2014 entra nel Comitato Esecutivo Toscana e nel Consiglio Nazionale fino al 2018. Delegata a Terra Madre Giovani (Expo 2015) e al Congresso Internazionale di Slow Food in Cina, dal 2016 collabora con l’Ufficio Educazione su “Orto in Condotta” e “Pensa che Mensa”. Tra i leader del progetto Slow Food In Azione (2019-2020), dal luglio 2021 è Presidente di Slow Food Italia. Autrice di La natura bella delle cose (Slow Food Editore, 2024). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx




