Daoist Ideologies: The Secret Hack to Life | Nick Liu | TEDxYouth@BIPH
Nick explains how one Daoist thought can positively affect ones actions. Nick Liu is a high school student in BIPH who is enthusiastic about philosophy. He is especially curious in ancient Chinese philosophy, which he claimed is “fundamentally different with Western philosophy.” This is why for his Tedx talk, he decided to talk about how Daoist Ideologies, not the religion, can be used to solve problems in our lives. During his spare time, he likes to bike and read books, including the original copies of ancient Chinese scripture. He said that it makes him feel connected with those intellects from the past. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 13:00Il Laboratorio delle Possibilità | Biagio Urbano | TEDxUniversity di FoggiaLa Provincia di Foggia si sta inesorabilmente spopolando. Ma se la diaspora si potesse trasformare da un grave problema a una grande opportunità? Cosa potrebbe accadere se le persone che vivono fuori, che hanno scelto di restare o tornare, che portano il nostro territorio nel cuore, unissero le forze e diventassero comunità? Se mettessero a disposizione competenze, risorse e relazioni per creare progetti ad alto impatto nel Territorio?Abbiamo scelto nel prossimo pitch di unire in un laboratorio dal basso le nostre energie, competenze e risorse per creare una struttura capace di generare opportunità reali nel Territorio, mettendo al centro la persona. Imprenditore, CEO dell’azienda "Sottolestelle" - Società B Corp. È una Società Benefit e come azienda certificata Bio (Reg.UE 2018/848) rispetta alti standard di impatto sociale e ambientale. Si impegna in favore di un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo per il territorio. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:15Il Cammino Sociale dei Borghi Silenti | Mariella Stella | TEDxUniversity di FoggiaSviluppare strategie per valorizzare imprese, territori e comunità generando nuove economie e mercati, impatto sociale e welfare culturale.Per progettare interventi efficaci, è fondamentale partire da una conoscenza approfondita del territorio, al fine di creare strategie mirate e personalizzate, in grado di valorizzare al meglio il contesto locale. Attraverso progetti di riqualificazione urbana è possibile creare servizi e spazi che rispondono ai bisogni delle persone, migliorando la qualità della vita e stimolando la partecipazione attiva dei cittadini. Anche per la rinascita dei Borghi Silenti delle Aree Interne. Dottore di Ricerca dell'Università di Foggia - Co-founder di Casa Netural e NeturalCoop - esperta di attivazione civica, innovazione sociale e economia della condivisione - https://www.benetural.com/ This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:43Le risorse per la Legalità | Luciana Delle Donne | TEDxUniversity di FoggiaLe responsabilità di un territorio sono varie e complesse. Il passo che dobbiamo compiere è impegnativo. Di fronte ai problemi da risolvere e alle sfide da vincere occorre essere molto concreti, tempestivi ed efficaci. Ciò di cui abbiamo bisogno ė rilanciare il ruolo della società civile per il benessere e lo sviluppo. Pper questo oggi, vi raccontiamo una storia di “RESTANZA” molto particolare.Il suo slogan è “Non vendiamo prodotti ma progetti di vita». Nella sua vita lavorativa ha fatto scelte che pochi avrebbero preso. Era una manager bancaria di successo con «casa in via dei Fiori Chiari a Milano, viaggi all'estero, fili di perle, camicie cifrate, serate nei posti che contano», poi qualcosa è cambiato, e dentro di lei è scattato il desiderio «di restituire un pezzo della sua fortuna agli altri». Così, nel 2006, ha lasciato tutto per diventare l’anima, il corpo e il cervello di “Made in Carcere”, una Onlus fondata per «aiutare le persone» e «coinvolgere i detenuti dando loro un lavoro e un futuro». La sua filosofia è quella di offrire una «seconda opportunità» alle donne detenute del territorio e una «doppia vita» ai tessuti. Ufficiale al merito della Repubblica italiana - Founder and CEO di "Officina Creativa" scs - brand: Made in Carcere - https://www.madeincarcere.it/ This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:01Alla Ricerca di un Movimento dal basso | Antonio Perdichizzi | TEDxUniversity di FoggiaQui a Foggia, come in tutto il Sud si conosce bene il dilemma: partire o restare? Spesso andare via sembra l'unico modo per costruirsi un futuro. Ma se restare non fosse una condanna, ma una scelta potente? E se esistesse una terza via? C'è una connessione latente e profonda tra il diritto a partire e quello di poter restare, che può essere attivata e generare grandi risultati. E' quello che sta accadendo con la Fondazione Marea, che trasforma la diaspora siciliana in comunità, costruisce ponti tra chi resta, chi parte e chi torna, crea opportunità reali e fa diventare la scelta di restare, un'avventura possibile e ricca di futuro. Imprenditore Sociale, Presidente Isola Catania Impresa Sociale e Presidente Fondazione Marea This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 12:09Le Stagioni dell’Innovazione | Raffaele Nacchiero | TEDxUniversity di FoggiaC’è un Sud che rimbalza sulle pagine di cronaca per la crisi economica, i problemi di gestione del territorio, la disoccupazione giovanile. Poi c’è un altro Sud, quello che crede nella crescita del Meridione e che punta sull’innovazione. Fare impresa nel Mezzogiorno non è facile: per questo chi ce l’ha fatta merita un plauso, come una giovane società di Studenti dell’Università di Foggia di nome ARABAT, che ha saputo riciclare le batterie, quelle al litio, usando gli scarti degli agrumi. L’economia circolare offre una vantaggiosa via per trasformare un problema in una soluzione Studente dell'Università di Foggia - Ceo e Co-founder della startup made in Foggia "AraBat". E' tra i giovani leader del futuro scelti dall'edizione italiana del magazine statunitense “FORBES” - https://arabat.it/ This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 7:58The Art of Change | Ward Nasr | TEDxInternationalCollegeBeirutThis talk centers on the theme of change—the one constant we can always rely on. As change often brings discomfort, many people struggle to embrace it. Ward explores how shifting our perspective and choosing to accept change, rather than resisting it, can open the door to new opportunities and personal advancement. Ward enjoys connecting with others and finds joy in making people smile. She values meaningful interactions, spending quality time with those around her, and being in environments that foster personal growth and inner peace. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx