Skip to main content
English homeVideos home
View Video
12 of 50

Neutralità, un concetto in continuo mutamento | Maurizio Binaghi | TEDxBellinzona

Storico, docente e attivo promotore della memoria civica, Maurizio Binaghi è una delle voci più autorevoli nel panorama educativo e culturale della Svizzera italiana.Attraverso la sua attività accademica e pubblicistica, si è occupato di temi cruciali come l’esilio politico, le relazioni svizzero-italiane e la costruzione della cittadinanza. Con una passione contagiosa per la storia e il pensiero critico, invita studenti e lettori a guardare al passato per comprendere il presente. Professore e storico, Maurizio Binaghi insegna al Liceo Cantonale di Lugano 1. È esperto per l’insegnamento della storia nelle scuole dell’obbligo del Canton Ticino, presidente dell’Associazione ticinese degli insegnanti di storia e membro attivo della Società Svizzera di storia e del comitato di Coscienza Svizzera. È stato assistente presso la cattedra di Storia contemporanea dell’Università di Friburgo e docente di Didattica della storia presso la SUPSI di Locarno. Nel 2025 ha pubblicato per la casa editrice Latera il libro La Svizzera è un paese neutrale (e felice). Tra le sue altre pubblicazioni segnaliamo Addio, Lugano bella, Gli esuli poiliti nella Svizzera italiana di fine Ottocento e La frontiera contesa. I piani svizzeri di attacco all’Italia nel rapporto segreto del colonnello Arnold Keller. È coautore dei manuali per le scuole Istituzioni politiche svizzera. Guida alla cittadinanza e alla democrazia e La Svizzera nella storia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

7-12 of 50
Loading