Arte Dualista | Patrick Eduardo & Francesco Daraio | TEDxBarletta
Arte Dualista è una performance che nasce dall’incontro tra suono e gesto visivo, un dialogo in cui l’uno dà vita all’altro. Attraverso l’uso di pannelli dotati di elettrodi, ogni tratto, segno o simbolo tracciato si trasforma istantaneamente in suono, rendendo il processo creativo un’esperienza sinestetica e immersiva. Il movimento diventa frequenza, la materia vibra, e l’atto calligrafico si traduce in una composizione sonora in tempo reale.
L’opera esplora il concetto di dualità tra visibile e udibile, statico e dinamico, gesto ed eco celebrando l’armonia tra due linguaggi che, pur diversi, si completano reciprocamente fino a fondersi in un’unica espressione artistica.
In questa dimensione, la dualità si estende anche al confine sottile tra reale e artificiale: la mano umana dialoga con la tecnologia, e ciò che nasce dal gesto analogico si amplifica attraverso il suono digitale, fondendo organicità e meccanica in un unico flusso creativo. Patrick, nato a Lipa City (Filippine) nel 1991 e cresciuto in Italia, sviluppa sin da piccolo una forte creatività grazie alla musica e al disegno. Dopo il diploma in Graphic Design e gli studi a Rotterdam in Architettura di Interni, scopre il movimento del “Calligraffiti”. Tornato in Italia, trasforma la calligrafia in linguaggio artistico, unendo scrittura, colore e materiali. Le sue opere, caratterizzate dal contrasto oro-nero, trovano spazio in Europa e Medio Oriente, portandolo a collaborare con brand e artisti internazionali.Daraio (2001) è dj, producer e sound designer. Fondatore di Tensione Collective e dello studio SWAV a Bari, porta avanti un linguaggio che unisce tradizione e sperimentazione elettronica, dal DIY di synth e drum machine ai club e festival internazionali. Nei suoi set trasforma energia in vibrazioni capaci di connettere le persone. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 22:14Stand-up Comedy | Sofia Ianigro | TEDxBarlettaIn questo intervento comico, Sofia Ianigro combina un umorismo spiazzante con riflessioni inaspettate. Una performance che dimostra come la stand-up non sia solo intrattenimento, ma un veicolo essenziale per stimolare il pensiero critico attraverso la risata. Sofia Ianigro ha un sogno: avere il proprio show internazionale di Stand-Up Comedy su Netflix.Peccato che “Ia-nigro” negli USA sia molto peggio di una bestemmia. Per questo il sogno di Sofia non si avvererà mai, ma lei non lo sa e, per questo, continua a girare l’Italia con i suoi monologhi.Vive a Bari dove studia Sociologia, perché il suo piano B è il reddito di cittadinanza. Non ci sono mezze misure. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:02Live Performance | Nother & Moon Leap | TEDxBarlettaIn questa performance immersiva, Nother & Moon Leap fondono la voce intima e sognante di Alessandra Stella con le architetture sonore cosmopolite di Stefano Milella. Un'esibizione che dimostra come l'elettronica non sia solo ritmo, ma un veicolo fondamentale per mappare paesaggi emotivi che uniscono la malinconia personale a orizzonti universali. Cosa nasce dall’incontro tra elettronica e visioni sonore capaci di attraversare anche i confini geografici?Moon Leap è il progetto solista della cantautrice Alessandra Stella: una ricerca musicale sospesa tra elettronica e pop, dove malinconia e leggerezza si fondono in atmosfere intime e potenti. La sua voce l’ha portata su palchi come il Primavera Sound e sulle pagine di Vogue Italia, Billboard Italia e DJ Mag Spagna.Nother è il progetto di Stefano Milella, produttore, batterista e compositore che ha firmato colonne sonore per Netflix, National Geographic e History Channel. Il suo album di debutto Future Is Bright (2021) e le esibizioni in festival internazionali come SXSW, Bestival e Strawberry Festival in Cina hanno confermato la sua visione sonora cosmopolita.Dal loro incontro nasce un percorso artistico condiviso che ha già lasciato il segno: il singolo US (2022), premiato ai Berlin Music Video Awards, e l’EP On The Edge Of Getting Lost (2025), parte della colonna sonora della serie Rai Fiction Hype in collaborazione con Ernia, che andrà in onda a fine 2025. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 19:35La voce e la macchina: alla ricerca dell'autenticità | Francesca Palamidessi | TEDxBarlettaIn questo intervento unico, che unisce una performance musicale a un discorso, Francesca Palamidessi usa voce e note per veicolare un messaggio forte. Dimostra così che l'arte va oltre il semplice intrattenimento, agendo come un mezzo cruciale per la sensibilizzazione. Francesca Palamidessi è una compositrice, producer e cantante romana.I suoi progetti musicali della spaziano dall’avant-pop alla sperimentazione, all’elettronica, affondando le proprie radici nella musica classica e nel jazz. Ha pubblicato tre dischi da solista; Wisteria, il suo ultimo EP, un concept audiovisivo in dieci capitoli, è uscito lo scorso marzo.Forte anche di esperienze ed incursioni nel mondo del pop (Calcutta, Elisa, ed altri) e collaborazione con artisti del calibro dicon Robbie Williams (Piazza del Plebiscito, 2024), Marco Mengoni, Brunori Sas. Il suo percorso di ricerca sul rapporto tra voce ed elettronica l’ha portata ad elaboratre negli anni uno stile personale fatto di ibridazione e contaminazione, in una dicotomia tra improvvisazione e songwriting, nonché tra suono acustico e digitale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 15:10Смелостта е заразна: урокът, който ми даде Антарктика | Kremena Georgieva | TEDxVitoshaThe speaker shares her journey from a corporate life to the icy frontiers of Antarctica — a story about facing fears, chasing dreams, and discovering that courage is contagious. Kremena Georgieva is a communicator by profession and an explorer by calling. Her path is not guided by marked trails, but by an inner compass driven by curiosity. It has led her into the depths of caves, into the heart of glacial crevasses, and to one of the most remote and little-studied corners of the planet — Smith Island in Antarctica. She took part in the 33rd Bulgarian Antarctic Expedition. This exciting adventure led her to the astonished reactions of penguins and seals who had never seen a human before. With a passion for science, strong intuition, and a constant drive to explore, Kremena believes that dreams are not some random wishes, but direction. Courage and determination are her guiding tools. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:53The link between our well-being, nature and the future we build? | Boyan Rashev | TEDxVitoshaThe talk is challenging the belief that certain natural resources are limited, and showing why sustainability must be reimagined to ensure lasting well-being and prosperity. Boyan Rashev is a man who loves to challenge mainstream perceptions in everything he says and does. This is everyday business for him as he is a leading sustainability expert – a field overflowing with aspirations, myths, and utopias. He holds a bachelor’s and a master’s degree in Environmental and Resource Management from Germany. In 2007, together with his wife, he founded denkstatt, which they turned into the most successful sustainability consulting firm in Bulgaria. Over the years, he has gained extensive experience in finding the intersection between economy, society, and environmental protection while working with industries and institutions of all kinds. He has long shared his views publicly and is today among the most influential voices on these topics in Bulgaria. Boyan seeks to bring common sense and rational optimism into the public dialogue, with the ambition to change the environment, the mentality and the governance of Bulgaria. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:48Industrial intelligence | Nina Schick | TEDxCapeMayArtificial Intelligence is not just a tool. It is the next strategic commodity — a force that will restructure global power, economics, and innovation. Those who control the full-stack infrastructure behind AI will become the foundational superpowers of the future. Nina Schick is a globally recognized expert on AI, geopolitics, and power. She has been at the forefront of how AI is reshaping global dominance. Nina was among the first to predict the societal impact of AI-generated content (Deepfakes, 2020) and now leads the conversation on Industrial Intelligence—the idea that AI is not just a software revolution, but a physical, geopolitical, and industrial transformation. Half-Nepalese, half-German, she speaks seven languages and has worked across Europe, Asia, and North America. Now based in the U.S., Nina is focused on how AI will reshape global power in the 21st century. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx








