Wrestling with copywriting | Francesco Mandolini | TEDxAncona
Cosa possono avere in comune il wrestling e il copywriting? Molto più di quanto sembri: entrambi si fondano sull’arte di suscitare emozioni e raccontare storie che arrivano al cuore del pubblico. Nel suo talk, Francesco Mandolini – giornalista, autore e copywriter – ci porta nel mondo di Bruno Sammartino, il leggendario campione italo-americano capace di unire milioni di persone con un linguaggio universale: quello del corpo. Attraverso la sua esperienza nella comunicazione, Francesco ci invita a scoprire quando le parole sono davvero necessarie e quando, invece, è il silenzio a dire tutto. Un talk che ci ricorda che la vera forza della comunicazione non sta solo nelle parole, ma in come scegliamo di usarle. Francesco Mandolini nasce come giornalista, muore come ufficio stampa e rinasce come copywriter.
Nel mezzo, tante altre cose tra cui canzoni, podcast, libri e public speaking.
Attivo sia in Italia che negli USA e Regno Unito, dal 2010 vive di scrittura, spesso con sottofondo musicale in cuffia. Creatore del servizio di copywriting in abbonamento COPY FRANK, negli anni, si sono affidate a lui agenzie di comunicazione, Università, quotidiani, riviste, aziende, podcast, multinazionali, società sportive e associazioni di volontariato.
È il primo ed unico giornalista italiano ad aver scritto per Pro Wrestling Illustrated (PWI), la più diffusa e storica rivista statunitense dedicata al professional wrestling.
Non mangia i peperoni e ci tiene a farlo sapere anche nella bio per il TEDx. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 10:57Why CEOs Must Lead the Shift to Design-Driven Innovation | Guy Van Wijmeersch | TEDxFlanders SalonGuy is an innovation and design leader with a Master’s degree in Product Development, business administration . Currently, he leads the innovation team at Boplan, a manufacturer of safety solutions for industrial environments.His expertise combines design thinking, product and business strategy. Previously, he held senior roles at Barco, where he advised leadership on design-driven innovation. Guy has experience in guiding cross-functional teams from concept to market. He focuses on sustainable product development and business transformation.He regularly leads design workshops for executives and creative teams. His work bridges creativity, technology, and business strategy. With White Space Strategy, he is helping companies explore untapped innovation opportunities. Guy is an innovation and design leader with a Master’s degree in Product Development, business administration . Currently, he leads the innovation team at Boplan, a manufacturer of safety solutions for industrial environments.His expertise combines design thinking, product and business strategy. Previously, he held senior roles at Barco, where he advised leadership on design-driven innovation. Guy has experience in guiding cross-functional teams from concept to market. He focuses on sustainable product development and business transformation.He regularly leads design workshops for executives and creative teams. His work bridges creativity, technology, and business strategy. With White Space Strategy, he is helping companies explore untapped innovation opportunities. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 15:22End Education: amare la vita, iniziando dalla fine | Francesca Marchegiano | TEDxAnconaStai vivendo davvero? Una donna sul ciglio della morte ti guarda negli occhi e dice: “È proprio perché ho solo un mese di vita che non posso pretendere altro che la felicità.” E tu, che non puoi sapere quanto tempo hai ancora da vivere, cosa stai aspettando? In questo talk intimo, potente e sorprendentemente leggero, Francesca Marchegiano ci accompagna nel suo viaggio tra tre morti che le sono state maestre: Marina, che le ha fatto vedere la sua vita da fuori; Titti, il cane che le ha mostrato il dolore senza parole; Roberto, l’imprenditore che ha fatto della fine una scelta consapevole. Nasce così la End Education: un nuovo paradigma educativo che dà valore alla fine in ogni ambito della vita quotidiana, per risvegliare in ciascuno di noi verità, coraggio e gioia. Perché la nostra vita è già ora una Near Death Experience. E abbiamo ancora il potere di decidere quali immagini ci passeranno davanti, alla fine. Un talk che ci invita a smettere di rimandare, a usare le tazzine belle, a indossare il vestito buono… e a scrivere il nostro finale più coraggioso. Esperta di storytelling, autrice, formatrice ed educatrice narrativa. Per anni ha lavorato come consulente per aziende, enti pubblici e multinazionali, esplorando l’uso delle parole come strumenti di consenso e di persuasione. Oggi insegna come usarle per liberarsi da vecchi schemi limitanti e per tornare ad amare la vita sotto tutte le sue sfaccettature, compresa la morte. Ha fondato il marchio INNERHERO ispirato al Viaggio dell’Eroe, per stimolare l’esplorazione del proprio mondo interiore sia in solitaria che in compagnia, al chiuso e in natura. Ha creato il podcast Le Raccontatrici per dare voce alle donne e ispirare altre donne a realizzare i loro sogni. Ha creato il metodo End Education per educare bambini, ragazzi e adulti al tema del cambiamento e delle fini che si incontrano nel corso della propria vita. La sua missione è aiutare le persone a tornare autrici della propria storia, per evitare che sia scritta da altri, e soprattutto per esprimere e amare la propria vera natura This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 8:31How to get kids comfortable with nutritious eating | Jaya Sarin Pradhan | TEDxHarvard SquareWhat if the key to healthier eating wasn’t found in textbooks, policy papers, or decades of nutrition research but in the curiosity, creativity, and honesty of children? In this talk, we explore how kids approach food, health, and wellbeing differently from adults, and what we can learn from their fresh perspective. From unfiltered preferences to intuitive habits, children reveal insights about flavor, portion, and balance that adults often overcomplicate. By listening to their ideas and observing their natural behaviors, we can rethink nutrition strategies, design better public health interventions, and spark a cultural shift toward joyful, sustainable eating for all ages. Dr. Jaya Sarin Pradhan is a pathologist who bridges the worlds of education, health, and prevention, teaching pathophysiology to future doctors at CUIMC, while championing nutrition, cancer prevention, and oral health through hands-on screenings within school-based health initiatives. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:59Paesaggio umano | Francesca Tilio | TEDxAnconaPer Francesca Tilio, artista e fotografa, la fotografia è un linguaggio dell’anima: un modo per raccontare ciò che le parole non riescono a dire. Attraverso la luce, il colore e lo sguardo, Francesca trasforma emozioni, silenzi e frammenti di vita in immagini capaci di toccare chi le osserva. Nel suo talk ci accompagna in un viaggio tra arte, relazioni e rinascita, dove ogni fotografia diventa una Parola Necessaria: un ponte tra persone, un gesto di libertà, un atto di bellezza e consapevolezza. Dai progetti “LINK” e “Teenagers of the 21st Century” fino al “Pink Project”, la sua ricerca diventa testimonianza viva di come la fotografia possa curare, unire e generare senso. Perché, come lei stessa ci insegna, le immagini parlano. E quando lo fanno, sanno arrivare dove le parole si fermano. Artista e fotografa, la sua ricerca artistica si concentra sull’essere umano. Espone alla Viewfinder Photo Gallery di Londra con la mostra Les Bonnes. Vincitrice del premio Camera d’Oro a Lens Based Art Show di Torino con il progetto di autoritratti ME² e la performance con parrucche per sole donne. Pink Project è il suo lavoro più personale, ne parlano le grandi testate italiane e sostiene la campagna nastro rosa della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori). Uno dei racconti contenuti nel suo libro, Le femmine sono numeri dispari, è diventato un film dal titolo Vicini (Zen Movie). Il suo lavoro autoriale è pubblicato nelle grandi testate italiane ed internazionali. Dal 2023 è ideatrice e coordinatrice di Acca Fotografia, percorsi di fotografia contemporanea. Teenagers of the 21st Century, progetto a lungo termine, è attualmente in mostra a Caen, in Francia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:03I miei ritratti a parole | Giovanna Bora Saracinelli | TEDxAnconaOgni progetto ha una storia, e la sua forma perfetta nasce da un “RITRATTO a PAROLE”. La metodologia di Giovanna Bora Saracinelli si basa sul potere narrativo per creare design, architettura d'interni e oggetti unici. Dal gioiello alla “CasaStudio”, le parole diventano l'”abito" di cose, case e città". Un viaggio che parte dall'etimo e ci guida ad "Abitare Poeticamente il Mondo". Esplora l'ispirazione dietro le “VieCollezioni” di Ancona, dove luoghi e poesia generano design e souvenir d’autore. Mi chiamo Giovanna Bora Saracinelli e sono la fondatrice di AnnaTildeStudio. Dare un senso buono, bello e nutriente alle Cose. E lavorare con la parola e l’immagine ha sempre fatto parte dei miei interessi oltre che del mio lavoro. Poi, più di vent’anni fa, esploro e mi innamoro della ricerca socioeconomica applicata. A essa dedico premura e convinzione. E tale metodo di analisi che porta con sé uno spirito accorto di osservazione, ascolto, narrazione e messa in scena dei risultati continua a ispirarmi oggi come allora. AnnaTildeStudio nasce nel 2015. Qui, come del resto suggerisce l’etimologia stessa, con gentilezza, praticando æstètica pura e combinando più saper fare, ascolto, scrivo, immagino e rendo reali SPAZI, OGGETTI e PROGETTI che possano somigliare a chi li vive e donare SEGNI di GRAZIA This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:00PAUSA. | Paolo Brunelli | TEDxAnconaC’è chi pensa che il silenzio sia vuoto. Per Paolo Brunelli, invece, è proprio lì che nasce il significato delle cose. Maestro gelatiere, musicista nell’anima e artigiano delle emozioni, Paolo ci accompagna in un viaggio tra parole, suoni e sapori, alla scoperta di ciò che rende davvero viva ogni esperienza: le pause. Quelle della musica, che danno respiro al suono. Quelle della vita, che trasformano le attese in scelte. Quelle del gelato, dove anche il tempo può, per un attimo, fermarsi. Un talk che ci invita a rallentare, ad ascoltare e a riscoprire la bellezza dei momenti sospesi. Perché le pause non solo scrivono le parole. Le pause scrivono le vite. Paolo Brunelli è un non-gelatiere. Proprio la negazione racchiude tutto il suo mondo, che parte dal gelato, si tuffa nel cioccolato, esplora pasticceria e alta cucina e attraversa musica, design, architettura, arte. Un artigiano attratto dalla tecnologia, che rispetta errori e imperfezioni, necessari per migliorare, certo, ma soprattutto per avvicinarsi a tutti e far capire cosa sia realmente un prodotto fatto da mano umana: un incredibile accoppiamento tra calcolo matematico e sentimento. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx