"Do-Re-Mi" from The Sound of Music | 장예진, 홍자경 선생님과 아이들 손미소, 송인영, 정수빈, 조연수, 최효정 | TEDxNowon Youth
The children of Nowon present a heartwarming musical stage inspired by “Do-Re-Mi” from The Sound of Music. They believe that music can be as powerful as words — connecting hearts, inspiring courage, and turning young voices into a harmony that fills the room with hope. 장예진 (Vocal Coach) - 한양대학교 성악과에 재학 중으로, 학생들의 뮤지컬 지도를 담당했습니다. 무대에도 함께 참여하여 음악적 완성도를 높였으며, 밝은 에너지와 따뜻한 격려로 아이들에게 자신감을 심어주었습니다.홍자경 (Co-Organizer / Coach)
서울예술고등학교와 이화여자대학교 음악대학을 졸업하였고, 대학 재학 중 교직 과정을 이수하며 교육에 대한 전문성을 쌓았습니다. 풍부한 학생 지도 경험을 바탕으로 이번 TEDxNowon Youth에서 뮤지컬 연습과 스피치 준비를 지도하며, 공동주최자로서 행사를 함께 이끌었습니다.손미소 (불암초 4) - 안녕하세요. 저는 여름 방학 동안 선생님 그리고 친구들과 열심히 무대를 준비한 손미소입니다. 노력하여 준비한 만큼 관객분들게 재미있는 무대가 되길 바랍니다. 감사합니다.송인영 (불암초 3) - 그림 그리기를 좋아하는 밝고 활기찬 인영이는 이번 뮤지컬을 준비하면서 무대에서 연기하고 노래하는 즐거움을 직접 경험하였고 그 과정을 통해 큰 보람과 행복을 느꼈습니다. 매일매일 반복되는 연습 속에서 조금씩 자신감을 키워가며, 새로운 도전이 얼마나 값진 경험이 될 수 있는지도 배웠습니다. 인영이의 꿈은 정의를 지키고 사람들의 마음에 따뜻함을 전하는 변호사가 되는 것입니다.정수빈 (을지초 2) - 끼가 많지만, 막상 부끄러움이 많은 수빈이는 이번 뮤지컬 수업을 통해 사람들 앞에서 용감하게 자신의 매력을 선보이게 되었습니다. 만화 그리기를 좋아하고 친구들과 함께라면 뭐든 행복한 낙천적인 성격의 수빈이는 미래에 의사가 되어 아픈 사람들과 동물들을 도와주고 싶습니다.조연수 (불암초 4) - 안녕하세요! 4학년 조연수입니다. 이번 TED 스피치와 함께 뮤지컬 공연에도 참여하게 되어 정말 기쁩니다. 여름방학 동안 친구들과 함께 뮤지컬을 준비하면서, 마음처럼 잘되지 않아 힘든 날도 있었지만, 점점 완성되어가는 과정이 재미있고 보람찼습니다. 저는 “Do-Re-Mi Song”에서 ‘Fa(Far)’ 역할을 맡았습니다. ‘파’는 영어로 ‘Far(멀리)’와 발음이 비슷해서, 노래 가사에도 그런 의미가 담겨 있다고 선생님께서 알려주셨어요. 제 목소리와 꿈이 ‘Far’라는 단어처럼 더멀리멀리 퍼져나가면 좋겠습니다. ‘파’ 부분이 나올 때 저를 꼭 봐주세요!최호정 (청원초 3) - 안녕하세요! 저는 3학년 최효정입니다.
저는 이야기를 쓰고 책 읽는 것을 좋아하며 친구들과 노는 것도 좋아합니다.
제 꿈은 모두를 웃게 만드는 친절한 치과의사가 되는 것입니다. 감사합니다! This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 11:10Unlocking Generational Communication | Greg Singleton | TEDxRaleighGreg shares how shifting your communication and mindset can create deeper understanding across generations and help us all build stronger personal and professional relationships. Greg Singleton is a coach, speaker and generational strategist who helps individuals and organizations close the communication gaps to create clear, concise messaging - rather than chaotic or confrontational exchanges. He blends real-world experience with storytelling to inspire lasting change. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:12La storia delle stelle | Anna McLeod | TEDxBellinzonaAstrofisica originaria del Locarnese e professoressa associata all’Università di Durham nel Regno Unito.Specializzata nella formazione stellare, Anna guida progetti di ricerca internazionali utilizzando telescopi di punta come il Very Large Telescope in Cile, il JWST e Hubble. La sua carriera, che l’ha portata a vivere in otto Paesi e a pubblicare oltre 70 articoli scientifici di rilievo, riflette un impegno costante per rendere la scienza più inclusiva e accessibile. Astrofisica originaria del Locarnese, Anna McLeod oggi vive nel Regno Unito dove è professoressa associata all’Università di Durham. Il suo campo di ricerca è la formazione stellare, un tema che la porta a guidare collaborazioni internazionali e ad utilizzare telescopi di punta come il Very Large Telescope in Cile, il JWST e Hubble. Anna ha vissuto in otto Paesi, attraversando due carriere, da infermiera ad astrofisica di fama mondiale, con la determinazione di chi crede nella divulgazione e nel rendere la scienza accessibile a tutti. Oggi è anche presidente della Società Astronomica Astrocalina e promotrice dell’Osservatorio Alpe di Gorda in Valle di Blenio. Con oltre 70 pubblicazioni accademiche e diversi articoli su Nature, Anna è un riferimento globale nel suo settore. È convinta che tecnologie come blockchain e intelligenza artificiale possano democratizzare la ricerca, portando la scienza sempre più vicina alle persone. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:05Una luce condivisa | Tommaso Fava, Nicola Ritter & Francesco Balestrero | TEDxBellinzonaLight for Makalu Valley ha risposto a questa sfida portando energia sostenibile a otto villaggi, migliorando la scuola, la sanità e la qualità della vita per oltre mille persone.Siamo felici di presentarvi il secondo talk della terza edizione di TEDxBellinzona, affidato a Francesco, Nicola e Tommaso: tre giovani che hanno scelto di fare la differenza trasformando un sogno di solidarietà in un gesto concreto capace di illuminare davvero il futuro delle comunità locali. Nel distretto nepalese di Sankhuwasabha, nella valle del Makalu, molte comunità vivavano senza elettricità affrontando gravi difficoltà nell’accesso a istruzione, cure mediche e servizi essenziali: i bambini studiavano al buio, le famiglie non avevano assistenza sanitaria adeguata e lo sviluppo era bloccato. Tre ragazzi hanno contribuito a costruire una rete elettrica basata su un sistema di energia pulita e sostenibile, portando luce in otto villaggi e coinvolgendo 143 famiglie e oltre mille persone. Un progretto che accende speranza e futuro, offrendo nuove possibilità di crescita, studio e salute. Tommaso Fava sta svolgendo un dottorato in neurobiologia a Zurigo, ma appena può parte per nuove avventure in bicicletta alla ricerca di natura e autenticità. In questo progetto ha trovato la sintesi perfetta tra il suo spirito scientifico e l’amore per esperienze che lasciano un impatto positivo nel mondo.Nel distretto nepalese di Sankhuwasabha, nella valle del Makalu, molte comunità vivavano senza elettricità affrontando gravi difficoltà nell’accesso a istruzione, cure mediche e servizi essenziali: i bambini studiavano al buio, le famiglie non avevano assistenza sanitaria adeguata e lo sviluppo era bloccato. Tre ragazzi hanno contribuito a costruire una rete elettrica basata su un sistema di energia pulita e sostenibile, portando luce in otto villaggi e coinvolgendo 143 famiglie e oltre mille persone. Un progretto che accende speranza e futuro, offrendo nuove possibilità di crescita, studio e salute. Nicola Ritter sta concludendo i suoi studi in ingegneria meccanica a Zurigo, con un sogno: portare competenze e innovazione dove c’è davvero bisogno di cambiamento. Con Light for Makalu Valley può contribuire a creare nuove prospettive per centinaia di persone, senza rinunciare alla sua sete di scoperta e all’incontro con culture diverse.Nel distretto nepalese di Sankhuwasabha, nella valle del Makalu, molte comunità vivavano senza elettricità affrontando gravi difficoltà nell’accesso a istruzione, cure mediche e servizi essenziali: i bambini studiavano al buio, le famiglie non avevano assistenza sanitaria adeguata e lo sviluppo era bloccato. Tre ragazzi hanno contribuito a costruire una rete elettrica basata su un sistema di energia pulita e sostenibile, portando luce in otto villaggi e coinvolgendo 143 famiglie e oltre mille persone. Un progretto che accende speranza e futuro, offrendo nuove possibilità di crescita, studio e salute. Francesco Balestrero ha 25 anni, è un tecnico elettronico e non resiste al richiamo dell’avventura. La passione per i viaggi, l’esplorazione di territori lontani e la voglia di essere utile lo hanno spinto a partecipare a questo progetto, mettendo al servizio degli altri la propria professionalità e la propria energia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:01Il passato come risorsa per il futuro | Denise Tonella | TEDxBellinzonaStorica e antropologa culturale, è direttrice del Museo nazionale svizzero dal 2021. Dopo una specializzazione in regia e produzione cinematografica, ha curato numerose esposizioni su temi come il Rinascimento, la storia medievale e il movimento femminista, combinando rigore scientifico e accessibilità.Da anni si impegna attivamente nella divulgazione, nella formazione accademica e in diverse commissioni, contribuendo a rendere il patrimonio culturale uno strumento vivo di riflessione sul presente. Denise Tonella è direttrice del Museo nazionale svizzero dal 2021. Storica e antropologa culturale di formazione, ha studiato all’Università di Basilea e si è successivamente specializzata in regia e produzione cinematografica. Prima di assumere la direzione del museo, ha lavorato al suo interno dal 2010 in diverse funzioni, dal 2014 al 2021 come curatrice e capo progetto, realizzando numerose mostre su temi quali il Rinascimento, la storia medievale e il movimento femminista. Tiene regolarmente corsi universitari e partecipa come esperta a varie commissioni. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 14:06Cosa farai da grande? La magia del DNA, la sfida del cancro | Maurizio Ceppi | TEDxBellinzonaOncologo e ricercatore biomedico di fama internazionale, ha dedicato la sua carriera a trasformare le sfide della medicina in opportunità di innovazione.Oggi è Direttore Scientifico di Transgene, dove guida lo sviluppo di vaccini personalizzati contro il cancro grazie all’intelligenza artificiale, con l’obiettivo di migliorare concretamente la vita dei pazienti. Spinto dalla convinzione che la scienza possa cambiare il mondo, Maurizio trasforma le sfide dell'oncologia in opportunità e innovazione. Ricercatore biomedico affermato a livello internazionale, oggi è il Direttore Scientifico dell'azienda biotech Transgene, dove guida lo sviluppo di vaccini personalizzati contro il cancro grazie all'intelligenza aritificiale. La sua esperienza spazia dalla terapia genica alla virologia e all'immunologia. Originario di Lugano, porta con sé l'energia e la visione del suo Ticino natale, combinando rigore scientifico, curiosità senza confini e una passione concreta per migliorare la vita dei pazienti. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 20:32Neutralità, un concetto in continuo mutamento | Maurizio Binaghi | TEDxBellinzonaStorico, docente e attivo promotore della memoria civica, Maurizio Binaghi è una delle voci più autorevoli nel panorama educativo e culturale della Svizzera italiana.Attraverso la sua attività accademica e pubblicistica, si è occupato di temi cruciali come l’esilio politico, le relazioni svizzero-italiane e la costruzione della cittadinanza. Con una passione contagiosa per la storia e il pensiero critico, invita studenti e lettori a guardare al passato per comprendere il presente. Professore e storico, Maurizio Binaghi insegna al Liceo Cantonale di Lugano 1. È esperto per l’insegnamento della storia nelle scuole dell’obbligo del Canton Ticino, presidente dell’Associazione ticinese degli insegnanti di storia e membro attivo della Società Svizzera di storia e del comitato di Coscienza Svizzera. È stato assistente presso la cattedra di Storia contemporanea dell’Università di Friburgo e docente di Didattica della storia presso la SUPSI di Locarno. Nel 2025 ha pubblicato per la casa editrice Latera il libro La Svizzera è un paese neutrale (e felice). Tra le sue altre pubblicazioni segnaliamo Addio, Lugano bella, Gli esuli poiliti nella Svizzera italiana di fine Ottocento e La frontiera contesa. I piani svizzeri di attacco all’Italia nel rapporto segreto del colonnello Arnold Keller. È coautore dei manuali per le scuole Istituzioni politiche svizzera. Guida alla cittadinanza e alla democrazia e La Svizzera nella storia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx