Skip to main content
English homeVideos home
View Video

Tradizione e innovazione: due forze in equilibrio | Vincenzo Schettini | TEDxTaranto

Vincenzo Schettini - il professore che ha portato la fisica tra la gente - ci accompagna in un viaggio tra scienza e umanità, mostrando come anche la fisica possa parlare di valori, identità e memoria collettiva. Attraverso la metafora delle “lezioni di fisica”, Schettini riflette sul significato profondo delle tradizioni: non come un’eredità immobile, ma come un’energia che si rinnova, si trasforma e continua a generare futuro. Un invito a guardare al passato non con nostalgia, ma con gratitudine e consapevolezza, per comprendere meglio ciò che siamo e dove stiamo andando. Vincenzo Schettini, fisico e docente pugliese, laureato all’Università di Bari e specializzato nella didattica della fisica, insegna presso l’IISS Luigi Dell’Erba di Castellana Grotte. Nel 2015 ha fondato il progetto di divulgazione La Fisica Che Ci Piace, nato come canale YouTube e oggi community diffusa su diversi social, con l’obiettivo di rendere la scienza accessibile ed emozionante. Autore di successo, ha pubblicato La fisica che ci piace (2022), premiato con l’Elsa Morante Ragazzi, e Ci vuole un fisico bestiale (2023). La sua attività divulgativa si è estesa dai teatri italiani al programma televisivo La Fisica dell’Amore (Rai2, 2024), confermandolo come una delle voci più innovative della comunicazione scientifica in Italia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading