A photographer’s frame work for witnessing our shared humanity | Tony Menias | TEDxChicago
What happens when a doctor trades his stethoscope for a camera? Photodocumentarian Tony Menias reveals how slowing down transforms the way we see ourselves and each other. From medical missions to National Geographic, his decade-long journey captures life's hidden rhythms and our shared humanity. Through stunning imagery and raw reflection, Tony shows how everyday moments become visual poetry when we pause to truly notice. This talk invites you to witness the divine connections that surround us daily—teaching that when we see with our hearts, not just our eyes, strangers become family and chaos becomes peace. Driven by curiosity & fascination with the world, Tony's love of capturing life began when his father handed him his first camera at age seven. From medical school to global missions serving the impoverished, photography was his guiding light in finding beauty in the simplest things. Witnessing the resiliency of souls he treated inspired a life change. Tony left medicine to pursue his craft. Within his first year as a photographer, he was recognized by National Geographic, held multiple exhibitions, & won an Award for Excellence. Photography was no longer a hobby, but calling. Known under the artist name ‘Beloveful’, Tony's passion for capturing the raw & unfiltered aspects of life led him on a profound journey of self-discovery. With a keen eye for detail & unwavering commitment to authenticity, he portrays beauty & chaos equally. Whether capturing bustling markets, serene landscapes, or intimate daily moments, he conveys connection & commonality among people– the rhythm of life. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 12:45Il presente è uno stato d’animo | Antonio Limone | TEDxPollica"Il tempo ci sfugge, ma possiamo ancora prenderne il controllo!" Antonio Limone ci guida in un viaggio tra filosofia, cibo e cambiamenti climatici, mettendo in discussione il nostro rapporto con l'alimentazione e la salute. Il futuro è nelle nostre mani, ma abbiamo il coraggio di agire? Direttore Generale dell’ASL di Caserta, medico veterinario e manager di lunga esperienza nel settore sanitario pubblico, Antonio Limone ha dedicato la sua carriera alla tutela della salute collettiva e alla sicurezza alimentare. Già Direttore Generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha promosso progetti innovativi su zoonosi, qualità delle produzioni agroalimentari e sostenibilità delle filiere. Alla guida dell’ASL di Caserta lavora per rafforzare l’integrazione tra cura, prevenzione e territorio, con una visione che mette al centro il cittadino e le nuove sfide di salute pubblica. Particolarmente sensibile ai temi dell’economia delle aree interne della Campania, è sostenitore di una sanità che unisca sostenibilità, medicina di precisione e prevenzione. Promuove la valorizzazione della dieta mediterranea come strumento di educazione e prevenzione, in linea con il patrimonio culturale e scientifico che il Cilento rappresenta a livello mondiale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:32Il tempo del coraggio | Clarissa Garrubba | TEDxPollicaClarissa Garrubba racconta il suo viaggio di scoperta personale: dal peso delle aspettative alla libertà di vivere il tempo con autenticità. Attraverso la multipotenzialità, lo scoutismo e l’esperienza a Pollica, ci invita a ritrovare la pazienza, il valore dell’attesa e il coraggio di lasciare un segno nel mondo. Un racconto ispirante su come ogni scelta, se fatta con consapevolezza, possa trasformare la nostra vita. Clarissa, nata a Genova nel 1995, è appassionata della vita Mediterranea. Dopo una laurea in Dietistica e Scienze della Nutrizione Umana, ha studiato Pasticceria e ha avuto esperienze in Violino e come Educatrice Scout. La sua filosofia si basa su valori di lotta allo spreco, condivisione e coerenza. Crede nell'innovazione attraverso la tradizione e il dialogo culturale, valorizzando la saggezza dei nonni. Dal 2021, lavora con Future Food Institute, contribuendo allo sviluppo del Paideia Campus a Pollica. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx




