Ética e Inteligencia Artificial | Miguel Camacho | TEDxVillacarrillo
La Inteligencia Artificial (IA) está permeando casi todos los aspectos de nuestra vida. En el lustro pasado ya controlaba nuestras finanzas, nuestra logística, farmacología, tácticas empresariales, etc. Pero eso es lo que estaba pasando antes. Ahora, la IA ha aprendido a hablar, a comunicarse, a escribir e incluso amaga con razonar. Al igual que la primera revolución industrial dejó la fuerza física de los humanos obsoleta, esta nueva revolución amenaza con dejar la fuerza intelectual del humano en un segundo plano del desarrollo global.Corremos hacia un destino incierto, hacia un territorio no explorado que está redefiniendo cómo nos relacionamos con el medio, entre nosotros y con los objetivos que tenemos como sociedad. Y ante un momento tan crucial como éste en el que nos preguntamos qué podemos llegar a hacer debemos preguntarnos antes qué debemos hacer. Debemos reflexionar sobre las implicaciones éticas de nuestro avance. Estamos construyendo un mundo nuevo, hagámoslo de forma ética.Miguel Camacho es conferenciante e ingeniero de telecomunicaciones por la Universidad Politécnica de Madrid e ingeniero eléctrico por el Illinois Institute of Technology. Su carrera profesional se ha desarrollado siempre cerca de las nuevas tecnologías asociadas a Big Data y Machine Learning.
Actualmente ejerce como CTO de Smartvel, labor que compagina con su actividad docente como profesor asociado de la Universidad Complutense de Madrid y de investigación con publicaciones relacionadas con turismo y medicina. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 18:15Vivere l’Adesso | Barbara Nappini | TEDxPollica“Il tempo non esiste. Esiste solo l’adesso". Barbara Nappini, Slow Food Italia, ci invita a riscoprire il valore del tempo attraverso il cibo, la lentezza e la presenza. Un viaggio tra filosofia, piacere e consapevolezza: perché scegliere come vivere il nostro tempo è il primo atto di libertà. Classe 1974, nata a Firenze, dal 2010 vive nella Valdambra, tra Valdarno, Siena e Arezzo. Dopo anni nella moda, si trasferisce in campagna e si appassiona alla permacultura e all’autoproduzione, fondando l’associazione Il Grano e le Rose. Nel 2012 incontra Slow Food e “Terra Madre-Salone del Gusto”: da lì inizia un nuovo percorso. Con la Condotta del Valdarno Superiore segue progetti educativi e dal 2014 entra nel Comitato Esecutivo Toscana e nel Consiglio Nazionale fino al 2018. Delegata a Terra Madre Giovani (Expo 2015) e al Congresso Internazionale di Slow Food in Cina, dal 2016 collabora con l’Ufficio Educazione su “Orto in Condotta” e “Pensa che Mensa”. Tra i leader del progetto Slow Food In Azione (2019-2020), dal luglio 2021 è Presidente di Slow Food Italia. Autrice di La natura bella delle cose (Slow Food Editore, 2024). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:43Il potere delle piccole azioni | Eugenio Cesaro | TEDxPollicaEugenio Cesaro, voce degli Eugenio in Via di Gioia, racconta come una passione personale possa trasformarsi in un movimento collettivo. Dalle canzoni di strada ai progetti ambientali, fino alla scritta “Ti amo ancora” comparsa in Piazza San Carlo, il suo racconto mostra come la bellezza e la creatività possano diventare strumenti di cambiamento. Un invito a credere che ogni piccolo gesto, unito a quello degli altri, può davvero generare un’onda capace di cambiare il mondo. Nasce piangendo nel 1991 e rinasce cantautore nel 2011, suona per strada e per strada trova ispirazione per gran parte dei testi. Costante di tutte le canzoni un realismo autoironico che legge con amara allegria i nostri tempi. Dal 2012 canta i propri brani nel gruppo Eugenio in Via Di Gioia col quale produce 5 dischi, vince il premio alla critica “Mia Martini” alla 70° edizione del Festival di Sanremo e riceve per il singolo Altrove, contenuto nel disco Natura Viva, il certificato disco d’oro da FIMI. Collezionando più di 500 date in giro per l’Italia e l’Europa, Eugenio nel mentre si è laureato al Politecnico di Torino in eco-design, da sempre è appassionato di comunicazione, sostenibilità, scacchi e calcetto. Spesso con gli Eugenio in Via Di Gioia le canzoni diventano azioni e grazie al supporto costante dei propri fan si riesce a portare avanti eccezionali progetti cooperativi e collaborativi. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx




