Il giornalismo non ha emozione | Marco Grieco | TEDxPolicoro
Marco Grieco ci induce a riflettere sulle possibilità offerte dal mondo del giornalismo di raccontare la realtà, di ridisegnarla e di come le nostre emozioni possono generare una gabbia in questa descrizione.
La narrazione giornalistica del mondo si costruisce soprattutto per immagini.
Ma se l’informazione diventa consumo, non c’è spazio per il possibile e neppure per il giornalismo, che va oltre il dato per stimolare a ridisegnare un contesto nuovo. E per questo il giornalista serve, serve per andare oltre, superare la soglia di uno spazio e descrivere un luogo dove un’alternativa è possibile. Marco Grieco, nato a Pisticci nel 1987, è giornalista e podcaster, collabora con L’Espresso, i settimanali di la Repubblica, Rivista Studio, Vanity Fair, e tutte le piattaforme di informazione che gli permettono di tenere un piede nel giornalismo vecchia scuola e un altro nei nuovi modi di fare informazione.
Conosciuto a livello nazionale nella nuova generazione di vaticanisti, preferisce definirsi come un giornalista che racconta il mondo attraverso la piccola lente del Vaticano. Il suo podcast Conclave, che ha raccontato giorno per giorno la sede vacante fino all’elezione di papa Leone XIV, è stato per settimane in cima alle classifiche delle piattaforme di streaming audio.
Si occupa anche di diversity nello sport e nella società con un occhio alla cultura pop attraverso collaborazioni con Vogue Italia e Italysegreta. Dai suoi studi classici in archeologia ha imparato che una notizia, per avere valore, non può mai prescindere dal contesto. In un’altra vita avrebbe fatto l’entomologo. O forse ha letto troppo Nabokov. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 7:02How Music Influences the Food You Eat | Chloey Cho | TEDxBergenCountyAcademiesHave you ever considered that music may have been the one to influence your decisions? In this talk, Chloey Cho explores music's influence on brain and decision-making. Chloey is a freshman at UCLA studying Economics and Musicology, and this is due to her interest rooted in business and music. With these passions, she started Solis and Luna Arts, an international therapy organization that centers around creative approaches to healthcare for patients with physical and mental health issues. She has received recognition for her work from the Kingdom of Wales, Coca-Cola Scholars Foundation, Elks Foundation, TEDx, Bill of Rights Institute, and more. She enjoys researching various sectors of music and relating it to various fields, whether it be business, history, politics. In her TEDxTalks, she aims to further spread music's unique potentials and avenues to people all over the world. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
 - 12:09El poder de la artesanía con intención colectiva, crear para no olvidar | Marisa Paz | TEDxQuitoMarisa nos presenta el proyecto Quito Fragmentado y nos invita, en esta era digital de producción en serie, a valorar lo artesanal y con ello preservar nuestra cultura, historia y futuro. Creadora de Quito Fragmented, proyecto interdisciplinario para el rescate de las practicas artísticas artesanales de Ecuador. Arquitecta Fundadora de MATERIA Arquitectura, Graduada del RISD - Master in Architecture - Harvard - Leadership and Curricular Innovation: Transforming Higher Education in the Digital Age - Marisa en profesora de la USFQ. Su visión de la arquitectura y el arte moldean la filosofía de diseño del estudio, buscando una aproximación artesanal elevada e integral. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
 




