Living in the GAP: 3 insights for Growth, Awareness and Peace | Jaslyn Hall | TEDxMableton
The talk explores the concept of the GAP, the space between where you are and where you
want to be, and gives 3 transformative lessons to live a life of growth, awareness and
peace. Barbadian Jaslyn Hall is curious about life, and a passionate doyen of world music. She is
a motivational speaker and creative strategist, with more than 25 years of worldwide
experience in education, event planning, radio, and TV as a presenter and producer.
Jaslyn leads multicultural, cross-functional project teams for cultural festivals, world
expositions and Government, corporate and community events in Barbados and
internationally. Most notably as Artistic Consultant for 2000 Sydney Olympic Games Arts
Committee, Music coordinator for The Cultural programme of the Australian Pavilion,
Nagoya, Japan, 2005, Project lead for UNICEF U-Report initiative for youth across the 11
countries of the English-Speaking Caribbean (2021) Consultant to Barbados Heritage
Month, Division of Culture in the Prime Minister's Office, and delights in her present role
as Executive Assistant to the Hon. Esther Phillips, Poet Laureate of Barbados. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 13:55We’re Overcomplicating Time Management | Samantha Lane | TEDxJohnsonCityAfter a medical crisis radically reshaped her understanding of time management, Samantha Lane set out to simplify what we often overcomplicate. Tired of burnout, endless productivity tools, and an overwhelming to-do list, she introduces a simple but transformative framework: Prioritize, Plan, Protect. Through personal stories—including a life-altering surgery and recovery—she reveals how we’re overcomplicating time and missing what truly matters. Learn how intentional weekly planning and protecting your priorities can help you live with more clarity, presence, and purpose. This talk is a must-watch for anyone craving balance without the burnout. As a reformed workaholic, I use my passion for efficiency to help others find work-life balance without compromising productivity. I was once living the deferred life plan, working inefficiently and postponing things that mattered. After a life-changing surgery, I realized that I had it all wrong and created a system to finally bring balance to my busy life. Through the framework and products I created during my recovery, I have helped countless people be present in their lives while still being productive in their days. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:14Impostor Phenomenon | Amber Kinser | TEDxJohnsonCityDespite outward success, many high-achievers silently struggle with imposter phenomenon—the belief that they're not as competent as others think they are. In this compelling TEDx talk, Amber Mullins explores how these feelings can hold people back, contribute to burnout, and impact both personal and organizational success. Drawing on research from experts like Dr. Valerie Young and Dr. Kevin Cokley, she outlines three key strategies organizations can use to support their teams and foster environments where people can thrive without fear of being “found out.” Insightful, relatable, and practical, this talk is a must-watch for anyone who's ever questioned their own worth. I am a communication professor and ombudsperson at ETSU. I am a professional consultant in the areas of conflict resolution, interpersonal communication, and difficult dialogues. Drawing from 25 years of leadership experience and certified coaching credentials, I provide 1:1 executive and leadership coaching for higher ed and other professionals. In coaching people struggling with impostor syndrome, I help to rewire mindset and interrupt self-defeating thought patterns. I am passionate about helping individuals and organizations communicate effectively, resolve conflicts constructively, and achieve goals collaboratively. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:38Branding Appalachia: From Stereotype to Story | Kevin Mullins | TEDxJohnsonCityIn this inspiring TEDx talk, Kevin Mullins shares a deeply personal story about identity, stereotypes, and finding your voice. What started as a promising career moment turned into an unexpected turning point—one that forced him to rethink who he was and how others saw him. With humor and heart, he reveals how purpose, voice, and action can help us take back control of our own stories. This talk is a reminder that no one else should get to define who you are. To the outside world, I'm known as Kevin. But in the circles that speak the language of positioning and personas, I also answer to the shout of, “Hey Brand Guy!”More than a nickname, it’s an identity—the fallout of a full-blown obsession with brand. Call it a passion. Call it a problem. Either way, my purpose is to help businesses and organizations own their story, know why it matters, and connect to those who actually give a damn.Because when you show up as your true self, people don't just notice—they find something to believe in. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 13:57Oltre il gender gap: leadership, impresa e parità | Costanza Musso | TEDxCagliariIl gender gap è un problema ancora attuale. Nel suo intervento Costanza Musso, Amministratrice Delegata del Gruppo Grendi, ha affrontato uno dei temi più urgenti del nostro tempo: la disparità di genere nel mondo del lavoro. Attraverso dati europei e casi concreti, Costanza ha mostrato quanto sia ancora forte il divario nelle opportunità di accesso alla leadership e alla crescita professionale per le donne. Ma soprattutto, ha messo in luce la necessità di ridefinire i modelli organizzativi, abbattere stereotipi culturali e promuovere un’evoluzione reale, misurabile, trasparente. Costanza Musso, insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica, guida oggi una delle realtà imprenditoriali italiane più dinamiche nel settore della logistica, con un forte impegno verso la sostenibilità e l’impatto sociale. Con coraggio, visione e determinazione, ci ha ricordato che la parità non è una battaglia femminile, ma un obiettivo comune per costruire un futuro più equo e produttivo per tutti. Genovese, classe 1964, studi classici, sognava di fare l’archeologa ma si è laureata in Economia e Commercio. Il suo ingresso nell’azienda di famiglia avviene nel 1996, dopo sei anni in consulenza, e oggi ricopre il ruolo di Amministratrice Delegata della Grendi Holding Società Benefit.Insieme al fratello Antonio, condivide la guida del Gruppo Grendi. Nel corso di quasi trent’anni, hanno rifondato l’azienda partendo dal business, dall’organizzazione e dalla valorizzazione della storia e dei valori aziendali. Questo rinnovamento ha portato il Gruppo a raggiungere, nel 2024, un fatturato consolidato di circa 120 milioni di euro, oltre 240 dipendenti e un indotto di 500 persone.Nel 2019 è stata nominata Cavaliere del Lavoro dal Presidente Mattarella.Nel 2021, il Gruppo è stato trasformato in Società Benefit, inserendo nello statuto obiettivi trasparenti e misurabili in relazione alla sostenibilità ambientale, ai collaboratori e all’interdipendenza con i territori in cui opera. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 17:45Il movimento è comunicazione | Massimiliano Pau | TEDxCagliariIl movimento non è solo un atto fisico, ma un linguaggio con cui entriamo in relazione con il mondo. Nel suo intervento Massimiliano Pau ci ha guidati in una riflessione sorprendente su come il corpo umano, attraverso il gesto motorio, parli, si esprima e si connetta agli altri. Docente di Bioingegneria e responsabile del Laboratorio di Biomeccanica dell’Università di Cagliari, Pau ha mostrato come ogni movimento racchiuda informazioni sulla nostra identità, sul nostro stato fisico e mentale, e come, grazie alle tecnologie più avanzate, sia oggi possibile leggere e interpretare quei segnali. Dal mondo clinico allo sport di alto livello, analizzare il modo in cui ci muoviamo significa anche capire come migliorare la qualità della nostra vita. Il movimento diventa così un mezzo per curare, per ottimizzare le performance, ma soprattutto per comunicare chi siamo, anche quando le parole non bastano. Massimiliano Pau è docente di Bioingegneria e responsabile del Laboratorio di Biomeccanica ed Ergonomia Industriale presso l’Università di Cagliari. Appassionato di movimento umano in tutte le sue forme, dedica la sua attività di ricerca all’implementazione di tecniche quantitative avanzate per la valutazione di parametri biomeccanici utili a caratterizzare gesti motori semplici e complessi in ambito clinico, sportivo ed ergonomico. Collabora con alcune importanti realtà sportive e cliniche del territorio regionale per fornire supporto alla pianificazione e valutazione di trattamenti riabilitativi e programmi di allenamento. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 6:54Comunicare è dare voce all'anima | Malika Ayane | TEDxCagliariCon la grazia e la profondità che da sempre la contraddistinguono, Malika Ayane è salita sul palco del TEDxCagliari per regalarci uno speech ricco di riflessioni, sfumature e visioni sul futuro della comunicazione. Nel suo intervento ha parlato del potere delle parole e delle emozioni, di quanto sia importante comunicare non solo per trasmettere informazioni, ma per generare connessioni autentiche, per onorare le diversità culturali e per far sì che ogni lingua, ogni accento, ogni voce diventi un ponte tra mondi diversi. Artista pluripremiata, voce tra le più riconoscibili della musica italiana, Malika ci ha accompagnati in un viaggio poetico attraverso l’essenza della comunicazione. Un invito a riscoprire la profondità del linguaggio e a usarlo con consapevolezza, rispetto e bellezza. Cantautrice dalla voce unica e inconfondibile. Malika riesce a trasformare ogni parola, ogni nota, in un'emozione indimenticabile. Con una carriera ventennale, dischi di platino, successi a Sanremo e prestigiose collaborazioni con artisti e orchestre di fama internazionale, Malika ci insegna che comunicare non è solo parlare: è arrivare al cuore degli altri.Il suo talento è stato riconosciuto con premi come il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Lunezia per il valore musical-letterario dei suoi testi. Una vera maestra nell'arte di trasformare l’esperienza personale in messaggio universale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx