Skip to main content
San Francisco homeVideos home
View Video

Videogiochi: un ponte tra generazioni e culture | Massimiliano Stazi | TEDxLecco

I videogiochi non sono solo un passatempo, ma un linguaggio che unisce generazioni e culture.Massimiliano Stazi, in arte Save a Gamer, racconta come questa forma d’arte, cresciuta insieme ai suoi giocatori, possa diventare uno strumento di dialogo e connessione sociale. Superando il pregiudizio che li vuole “giochi per bambini”, il videogioco rivela la sua forza nel creare comunità, empatia e condivisione.Un invito a guardare al gioco come parte essenziale della crescita umana, a ogni età, e a riscoprirne il potere educativo e culturale. Save a Gamer (al secolo Massimiliano Stazi) è un content creator noto per il suo modo di fare divulgazione videoludica che spazia tra curiosità, storia del videogioco e ricerche scientifiche, e per raccontare il videogioco come una forma d’arte e non solo come mero intrattenimento. Attraverso contenuti educativi, eventi e campagne social, Save a Gamer si impegna a creare uno spazio sicuro e positivo per gamer di ogni età e background. La missione? "Salvare" i gamer da stereotipi, disinformazione e solitudine digitale, costruendo una community basata su rispetto, benessere mentale e passione condivisa per il gaming. Nei suoi contenuti si citano psicologi, educatori, game designer e creator, per affrontare anche temi cruciali come il cyberbullismo, la dipendenza da videogiochi, l’inclusione e il ruolo educativo del gaming. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

7-12 of 50
Loading