Quantum Computer: una possibile rivoluzione | Francesco Anna Mele & Antonio Anna Mele | TEDxPolicoro
I gemelli ci conducono in un viaggio ai confini con l’impossibile, là dove l’evoluzione tecnologica spinge oltre i limiti. La tecnologia ha già trasformato ciò che un tempo sembrava irraggiungibile.
Eppure ci sono ancora sfide cruciali per l’umanità che i computer e l’intelligenza artificiale attuali non riescono a superare, o meglio, potrebbero farlo, ma impiegherebbero tempi inimmaginabili.
Per questo i fisici hanno inventato una nuova macchina: il computer quantistico.
Esso sfrutta le regole della meccanica quantistica per accelerare i calcoli, proprietà che per un essere umano appaiono così controintuitive da sembrare impossibili. Francesco Anna Mele è nato il 22 agosto 1997 ad Acquaviva delle Fonti (BA) e ha vissuto a Policoro (MT) fino al 2016. La passione per la Fisica nasce durante l’ultimo anno del liceo, grazie ai problemi “puzzling” proposti alle Olimpiadi Italiane della Fisica, in cui ottiene una medaglia di bronzo nella fase nazionale.Nel 2016 si iscrive al corso di Laurea Triennale in Fisica presso l’Università di Catania e vince l’ammissione alla Scuola Superiore di Catania. L’anno successivo si trasferisce all’Università di Pisa, dove consegue la laurea nel 2019. Nello stesso anno inizia la Laurea Magistrale in Fisica Teorica all’Università di Pisa e vince l’ammissione alla Scuola Normale Superiore di Pisa come studente ordinario in Fisica.Nel 2021 ottiene la laurea magistrale e il diploma di licenza della Scuola Normale, e inizia il Dottorato in Fisica presso la stessa istituzione. Durante il dottorato, alterna periodi di ricerca a Pisa con soggiorni internazionali in diverse città: nel 2023 a Berlino, nel 2024 ad Amsterdam e nel 2025 a Los Angeles.La sua ricerca si concentra sull’informazione quantistica, ed ha un obiettivo chiaro: sfruttare la fisica quantistica per potenziare ed innovare la tecnologia odierna.Antonio Anna Mele è nato il 22 Agosto 1997 ad Acquaviva delle Fonti (BA) e ha vissuto a Policoro fino al 2016. Dopo la laurea in Fisica a Pisa e un doppio master tra l’Università di Trento e la SISSA di Trieste, è approdato a Berlino per il dottorato.Durante il suo percorso ha lavorato anche al Los Alamos National Laboratory, negli Stati Uniti, ed ha presentato le sue ricerche in numerose conferenze internazionali. È ricercatore in informatica quantistica alla Freie Universität di Berlino. Si occupa dello sviluppo di algoritmi quantistici, con un focus su Machine Learning e Tomografia: progetta algoritmi per ricostruire, apprendere e caratterizzare sistemi quantistici a partire da ciò che si può misurare in laboratorio.Il suo obiettivo è esplorare e spingere al limite le potenzialità reali dei computer quantistici. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 7:02How Music Influences the Food You Eat | Chloey Cho | TEDxBergenCountyAcademiesHave you ever considered that music may have been the one to influence your decisions? In this talk, Chloey Cho explores music's influence on brain and decision-making. Chloey is a freshman at UCLA studying Economics and Musicology, and this is due to her interest rooted in business and music. With these passions, she started Solis and Luna Arts, an international therapy organization that centers around creative approaches to healthcare for patients with physical and mental health issues. She has received recognition for her work from the Kingdom of Wales, Coca-Cola Scholars Foundation, Elks Foundation, TEDx, Bill of Rights Institute, and more. She enjoys researching various sectors of music and relating it to various fields, whether it be business, history, politics. In her TEDxTalks, she aims to further spread music's unique potentials and avenues to people all over the world. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
 - 12:09El poder de la artesanía con intención colectiva, crear para no olvidar | Marisa Paz | TEDxQuitoMarisa nos presenta el proyecto Quito Fragmentado y nos invita, en esta era digital de producción en serie, a valorar lo artesanal y con ello preservar nuestra cultura, historia y futuro. Creadora de Quito Fragmented, proyecto interdisciplinario para el rescate de las practicas artísticas artesanales de Ecuador. Arquitecta Fundadora de MATERIA Arquitectura, Graduada del RISD - Master in Architecture - Harvard - Leadership and Curricular Innovation: Transforming Higher Education in the Digital Age - Marisa en profesora de la USFQ. Su visión de la arquitectura y el arte moldean la filosofía de diseño del estudio, buscando una aproximación artesanal elevada e integral. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
 




