Best Path to Malaysia’s Sustainable Future? Pay For Journalism | Law Yao Hua | TEDxUKM
Yao Hua, with the fire and fierce clarity of a seasoned science communicator. He took the stage with a grounded, urgent message: that the future of journalism, especially environmental journalism, hangs in the balance. He challenged us to consider what it takes to sustain truth-telling in a time of noise and distraction. Journalism, he reminded us, doesn’t just exist; it survives because people believe in it enough to support it. His call was clear: if we want a future where power is held accountable and nature has a voice, we have to invest in the storytellers who make that future possible. Law Yao Hua is an environment and science journalist based in Kuala Lumpur and co-founder of Macaranga, an independent newsroom covering the Malaysian environment. Trained as an insect ecologist with a Ph.D. in Entomology, he was formerly a senior lecturer at Universiti Putra Malaysia before transitioning into journalism in 2014. His work has appeared in Science, Nature, The Atlantic, Science News, and BFM89.9.Yao Hua has earned multiple accolades, including the Sigma Award (2023), MPI Environmental Reporting Award (2022), Said Zahari Award (2022), and One World Media Award (2020). As a fellow with the Pulitzer Center’s Rainforest Investigations Network, he exposed systemic flaws and fraud behind forest loss in Peninsular Malaysia, helping halt illegal projects and empower Indigenous legal action.At TEDxUKM, Yao Hua shares an idea to safeguard Malaysia’s environmental future—for a more just and sustainable society. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 14:43Il coraggio di vedere il bello | Francesco Pascale | TEDxPollicaFrancesco Pascale racconta una storia di riscatto nata nella “terra dei fuochi”, dove da anni trasforma ferite ambientali in semi di rinascita. Con la cooperativa sociale Terra Felix, ha restituito dignità a luoghi confiscati alla criminalità, rigenerando terreni, creando lavoro e coltivando bellezza. Un racconto di coraggio, partecipazione e amore per la propria terra — perché anche nei luoghi più feriti, la bellezza può resistere e rinascere. Classe 1979, Laureato in Scienze Ambientali è direttore esecutivo delle Cooperativa Sociale Terra Felix, un'acceleratore sociale spinoff di Legambiente. E' membro della Direzione Nazionale dell'associazione. Fa parte del gruppo di lavoro sulla Sostenibilità di Legacoop. Supporta e coordina la creazione processi di rigenerazione ambientale, culturale e sociale dell'area a nord di Napoli e sud di Caserta su beni pubblici o confiscati alla criminalità organizzata. E' responsabile della rete delle attività di agricoltura sociale in 4 istituti penitenziari della Campania. E' innovatore nei settori dell'agricoltura e della trasformazione sostenibile del cibo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:15Vivere l’Adesso | Barbara Nappini | TEDxPollica“Il tempo non esiste. Esiste solo l’adesso". Barbara Nappini, Slow Food Italia, ci invita a riscoprire il valore del tempo attraverso il cibo, la lentezza e la presenza. Un viaggio tra filosofia, piacere e consapevolezza: perché scegliere come vivere il nostro tempo è il primo atto di libertà. Classe 1974, nata a Firenze, dal 2010 vive nella Valdambra, tra Valdarno, Siena e Arezzo. Dopo anni nella moda, si trasferisce in campagna e si appassiona alla permacultura e all’autoproduzione, fondando l’associazione Il Grano e le Rose. Nel 2012 incontra Slow Food e “Terra Madre-Salone del Gusto”: da lì inizia un nuovo percorso. Con la Condotta del Valdarno Superiore segue progetti educativi e dal 2014 entra nel Comitato Esecutivo Toscana e nel Consiglio Nazionale fino al 2018. Delegata a Terra Madre Giovani (Expo 2015) e al Congresso Internazionale di Slow Food in Cina, dal 2016 collabora con l’Ufficio Educazione su “Orto in Condotta” e “Pensa che Mensa”. Tra i leader del progetto Slow Food In Azione (2019-2020), dal luglio 2021 è Presidente di Slow Food Italia. Autrice di La natura bella delle cose (Slow Food Editore, 2024). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx




