Growing Up Different - The Power of Acceptance | Izzat Zaid | TEDxUKM
Izzat Zaid, a clinical psychologist with deep compassion and clarity, invited us to look inward and outward at the same time, to truly see one another. She opened our hearts and minds to the richness of neurodiversity, dismantling misconceptions and showing how our cognitive differences aren't just valid, they are essential. She reminded us that inclusion isn't just about awareness, it's about empathy, accessibility, and radical acceptance. In a world that often demands uniformity, her talk was a powerful call to honour the complexity of the human mind and to build a future where everyone can thrive, not in spite of their differences, but because of them. Ms. Izzat Zaid is a registered clinical psychologist and mental health content creator based in Selangor, Malaysia, with over four years of experience. Passionate about neurodiversity and adult ADHD advocacy, she combines professional expertise with lived experience.She holds a Master of Human Sciences in Psychology (Clinical & Counselling) from IIUM and graduated with First Class Honours in Psychology. Currently, she is the managing director and clinical psychologist at Minda Inklusif, where she leads psychological assessments, interventions, and workshops—especially for adults with ADHD.Beyond her clinical role, Izzat is a strong advocate for neurodiversity. Through social media, she creates accessible, empowering content that educates the public and supports neurodivergent individuals.At TEDxUKM, Miss Izzat will speak on “Growing Up Different — The Power of Acceptance,” offering insights into embracing neurodivergence with compassion and strength. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 14:43Il coraggio di vedere il bello | Francesco Pascale | TEDxPollicaFrancesco Pascale racconta una storia di riscatto nata nella “terra dei fuochi”, dove da anni trasforma ferite ambientali in semi di rinascita. Con la cooperativa sociale Terra Felix, ha restituito dignità a luoghi confiscati alla criminalità, rigenerando terreni, creando lavoro e coltivando bellezza. Un racconto di coraggio, partecipazione e amore per la propria terra — perché anche nei luoghi più feriti, la bellezza può resistere e rinascere. Classe 1979, Laureato in Scienze Ambientali è direttore esecutivo delle Cooperativa Sociale Terra Felix, un'acceleratore sociale spinoff di Legambiente. E' membro della Direzione Nazionale dell'associazione. Fa parte del gruppo di lavoro sulla Sostenibilità di Legacoop. Supporta e coordina la creazione processi di rigenerazione ambientale, culturale e sociale dell'area a nord di Napoli e sud di Caserta su beni pubblici o confiscati alla criminalità organizzata. E' responsabile della rete delle attività di agricoltura sociale in 4 istituti penitenziari della Campania. E' innovatore nei settori dell'agricoltura e della trasformazione sostenibile del cibo. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 18:15Vivere l’Adesso | Barbara Nappini | TEDxPollica“Il tempo non esiste. Esiste solo l’adesso". Barbara Nappini, Slow Food Italia, ci invita a riscoprire il valore del tempo attraverso il cibo, la lentezza e la presenza. Un viaggio tra filosofia, piacere e consapevolezza: perché scegliere come vivere il nostro tempo è il primo atto di libertà. Classe 1974, nata a Firenze, dal 2010 vive nella Valdambra, tra Valdarno, Siena e Arezzo. Dopo anni nella moda, si trasferisce in campagna e si appassiona alla permacultura e all’autoproduzione, fondando l’associazione Il Grano e le Rose. Nel 2012 incontra Slow Food e “Terra Madre-Salone del Gusto”: da lì inizia un nuovo percorso. Con la Condotta del Valdarno Superiore segue progetti educativi e dal 2014 entra nel Comitato Esecutivo Toscana e nel Consiglio Nazionale fino al 2018. Delegata a Terra Madre Giovani (Expo 2015) e al Congresso Internazionale di Slow Food in Cina, dal 2016 collabora con l’Ufficio Educazione su “Orto in Condotta” e “Pensa che Mensa”. Tra i leader del progetto Slow Food In Azione (2019-2020), dal luglio 2021 è Presidente di Slow Food Italia. Autrice di La natura bella delle cose (Slow Food Editore, 2024). This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx




