Skip to main content
San Francisco homeTraining Videos home
View Video

Le donne rifugiate non programmano ... o sì? | Sivia Gallitto & Ayah Ghazawna | TEDxLecco

In un dialogo autentico, Silvia Gallitto e Ayah Ghazawna raccontano le sfide e le potenzialità delle donne rifugiate nel mondo del lavoro.Attraverso il loro scambio emerge una prospettiva nuova: quella di persone che, pur avendo vissuto la fragilità della fuga, portano con sé competenze, esperienze e professionalità di grande valore.Lo speech invita a superare la narrazione univoca della vittima, per riconoscere la complessità e la ricchezza di chi cerca di ricominciare. Silvia Gallitto è Vice CEO di Sistech, la principale organizzazione non profit in Europa che promuove l’inclusione delle donne rifugiate nel settore tecnologico e digitale. Silvia guida le operazioni quotidiane e lo sviluppo strategico in Italia, Francia e Grecia.Con oltre 16 anni di esperienza tra startup e grandi realtà internazionali, è specializzata in innovazione, scalabilità e crescita responsabile.Fa parte del consiglio di amministrazione di Sistech e in passato ha ricoperto un ruolo analogo in PWN, una rete europea che promuove la leadership paritaria nel lavoro e nella società. Il suo impegno è rivolto alla costruzione di ecosistemi inclusivi, in cui le persone storicamente emarginate possano accedere a nuove opportunità, crescere e affermarsi come leader.Specializzata in Java. Lavora a Torino come operatrice e mediatrice in una cooperativa sociale impegnata nell’inclusione e nell’integrazione.Ha lavorato anche come facilitatrice digitale, aiutando i cittadini a orientarsi nei servizi pubblici online, e come operatrice sociale con un focus su minori e inclusione digitale. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading