Salvare il ghiaccio artico e rallentare il riscaldamento globale | Andrea Ceccolini | TEDxCortina
Il ghiaccio marino dell'Artico aiuta a raffreddare il pianeta riflettendo la luce solare nello spazio. Ma lo stiamo perdendo, rapidamente, a causa del cambiamento climatico. E se potessimo farlo crescere di nuovo?
Una start-up britannica, Real Ice, ha intrapreso un viaggio visionario ma fondato sulla scienza: ispessire il ghiaccio dell’Artico non solo come risposta concreta alla crisi climatica, ma come gesto di cura verso un ecosistema vitale che rischiamo di perdere per sempre.
Questa tecnica, al tempo stesso innovativa e semplice, può rallentare il riscaldamento globale, darci più tempo per decarbonizzare la nostra società, proteggere la biodiversità unica del Nord estremo e sostenere le culture indigene che da secoli custodiscono l’equilibrio di queste terre ghiacciate.
Come funziona? Si pompa acqua di mare sopra al ghiaccio appena formato all'inizio dell'inverno. A contatto con l’aria gelida, questa si congela velocemente, formando uno strato di ghiaccio più spesso, capace di sopravvivere all’estate successiva.
È un’idea visionaria. Qualcuno l’ha definita “folle”, perché richiederebbe di intervenire su milioni di chilometri quadrati. Ma è qui che la tecnologia ci viene in aiuto: automazione, robotica e intelligenza artificiale possono renderla possibile.
Immaginate uno sciame di piccoli robot sottomarini: droni “buoni” che, con una semplice pompa, lavorano silenziosi durante il lungo inverno artico, lontano da tutto e da tutti, per far crescere quel ghiaccio che nei mesi estivi rifletterà enormi quantità di calore nello spazio.
È una chiamata all’azione. Un invito a credere che anche ciò che sembra impossibile – coltivare il freddo – possa diventare una speranza concreta per salvare il pianeta che amiamo. Andrea Ceccolini è un appassionato di tecnologia, innovatore e imprenditore con oltre 35 anni di esperienza in space tech, fintech e climate tech. Cofondatore di ION Group, ne è stato CTO per vent’anni, contribuendo a renderla leader globale nel fintech. Spinto dalla passione per la sostenibilità, si è poi dedicato alla tecnologia climatica ed è oggi CEO di Real Ice, startup britannica che sviluppa soluzioni innovative come l’“ispessimento del ghiaccio” per rifreddare l’Artico, guidando spedizioni e test sul campo. Maratoneta e ultramaratoneta con oltre 20 gare, porta nel lavoro la stessa resilienza, determinazione e rispetto per l’ambiente che lo contraddistinguono. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 1:11How to make decisions like a poker pro #shorts #tedx#shorts #tedx #ted #poker #decisionmaking #choice
- 20:23Follow your Passion with all your Heart & Life will blossom | Raj Zutshi | TEDxScindia School YouthIn this heartfelt TEDx talk, actor Raj Zutshi traces his journey from a childhood steeped in poetry and storytelling to a life on stage, television, and cinema. Shaped by his formative years at Scindia School, he reflects on lessons of sportsmanship, reflection, and the courage to embrace one’s unique talents. Along the way, he shares experiences in mimicry, acting, anchoring, and film, while highlighting the wisdom of mentors and the importance of staying grounded. At its core, this talk is about nurturing passion, celebrating differences, and leading with love and authenticity—a story of finding fulfillment by following the heart. A gifted actor and theatre artist, Raj Zutshi has been a vital part of Indian cinema for over four decades. From iconic films like Lagaan, Qayamat Se Qayamat Tak, and Maachis to powerful roles in Article 370 and acclaimed television and web series—his craft is marked by intensity, authenticity, and depth.An alumnus of The Scindia School, his journey from the ramparts of Gwalior Fort to the screens of Indian cinema reflects the quiet determination of a true artist. A storyteller at heart, Raj brings alive characters that stay with us long after the lights dim. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 16:18¿El periodismo está muriendo? | Jeff Sanguña | TEDxMitadDelMundo¿Es menester del periodista mimar o cuestionar el poder de turno? Jeff Sanguña es esa voz crítica que ha recorrido redacciones, micrófonos y parlamentos. ?Reconocido por su mirada humana y sus colaboraciones con medios nacionales e internacionales, se ha destacado por su capacidad de análisis y entrevistas que van más allá del guion. ? This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 14:22¿Qué hacemos cuando el enemigo vive en casa? | Carola Flor | TEDxMitadDelMundoCómo identificamos, y reinterpretamos, símbolos de odio que se transmiten a través de la cultura. Desde Riobamba para el mundo, Carola Flor ha dedicado su vida al intercambio cultural y la educación internacional. ?Inició su trayectoria en un aula de idiomas, en los años 90’s, y lideró grupos en todo Ecuador, que hoy la para asumir la Dirección Nacional de EIL Ecuador en 2025.Carola cree en el poder del encuentro, la diversidad y el diálogo como herramientas de transformación. ? This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 10:31Contenere moltitudini: la libertà di cambiare | Francesca Michielin | TEDxCortinaFrancesca Michielin parte da ricordi personali, tra liceo classico e cultura pop, per riflettere sul concetto filosofico di panta rei – tutto scorre – e sul valore del cambiamento. Attraverso la metafora del fiume, racconta come la musica e la creatività siano per lei forme di vita e di trasformazione continua. Critica l’ossessione contemporanea per la coerenza e l’autenticità come identità rigida, che rischia di diventare una gabbia. Invita invece ad abbracciare la pluralità, la contraddizione e il flow, lo stato di flusso creativo che permette di essere davvero connessi con sé stessi. Per Michielin, l’autenticità non è restare sempre uguali, ma essere fedeli al cambiamento. Francesca Michielin, cantautrice, polistrumentista e conduttrice, è tra le artiste più poliedriche del panorama musicale italiano con cinque album in studio. Vince X Factor 2012 a 16 anni con Distratto (doppio platino) e collabora con Fedez in Cigno Nero e Magnifico. Nel 2016 partecipa a Sanremo con Nessun grado di separazione (2ª classificata) e rappresenta l’Italia all’Eurovision; torna nel 2021 con Fedez in Chiamami per nome (triplo platino). Nel 2022 pubblica il romanzo Il cuore è un organo, conduce Effetto Terra e X Factor, ed è direttrice d’orchestra a Sanremo. Con Nei tuoi occhi ottiene nomination ai David di Donatello e Nastri d’Argento. Nel 2023 esce Cani Sciolti con tour teatrale ed estivo sold out. È autrice del podcast Maschiacci, voce narrante di Bambi (2024), duetta con Cocciante (2025) e torna a Sanremo con Fango in Paradiso. A ottobre 2025 celebra i suoi 30 anni all’Arena di Verona. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 9:30Il Flusso dell’essere imprenditore | Paolo Barletta | TEDxCortinaL’imprenditore è come uno sportivo: gioca tutta la vita, guidato da passione, costanza e capacità di affrontare frustrazione, sconfitte e decisioni difficili. Non basta fortuna, ma disciplina, consapevolezza e competizione sana. L’imprenditore vive di visione e responsabilità, trasformando ostacoli in opportunità e trovando la propria “formula segreta”. È un viaggio fatto di sacrifici, scelte e resilienza, che conduce a una vittoria unica: lasciare un’impronta nel mondo. Paolo Barletta è un imprenditore italiano nel settore dell’ospitalità di alta gamma. Amministratore Delegato di Arsenale S.p.A., ha ridefinito il turismo esperienziale con La Dolce Vita Orient Express, treno di lusso che percorre l’Italia in collaborazione con Orient Express. Sotto la sua guida Arsenale ha avviato un’espansione internazionale con Dream of the Desert in Arabia Saudita e nuovi progetti in Emirati Arabi, Uzbekistan ed Egitto. Ha consolidato Arsenale come uno dei pochi operatori globali capaci di progettare, produrre e gestire internamente treni di lusso, valorizzando il know-how immobiliare e creando un modello integrato distintivo. L’azienda possiede asset iconici dell’hospitality italiana e collabora con brand di prestigio internazionale. Barletta è inoltre membro del Consiglio del World Travel & Tourism Council. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx