Skip to main content
Boston Employee homeVideos home
View Video

A cosa serve l'arte pubblica, oggi? | Valerio Berruti | TEDxTorino

Cosa può ancora dirci l’arte nello spazio pubblico? È solo decoro urbano o può diventare strumento di cambiamento? Valerio Berruti ci invita a riflettere sul ruolo dell’arte fuori dai musei, tra bellezza, comunità e responsabilità. Un’occasione per guardare i luoghi con occhi nuovi. Utilizza l’antica tecnica dell’affresco, la scultura e la video-animazione per creare immagini essenziali, ispirate al mondo sospeso dell’infanzia, il momento della vita in cui tutto deve ancora avvenire. Nel 2009 partecipa alla 53a Biennale di Venezia dove presentata un’animazione composta da 600 disegni affrescati con la musica di Paolo Conte. È del 2011 il suo video Kizuna, esposto al Pola Museum di Tokyo con la colonna sonora di Ryuichi Sakamoto Nel 2018 lavora al cortometraggio, coprodotto da Sky Arte, La giostra di Nina musiche di Ludovico Einaudi. La grande giostra viene esposta nell’autunno del 2018 nella Chiesa di San Domenico di Alba e successivamente al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo e alla Reggia di Venaria.Nel 2022 viene inaugurata la sua opera monumentale Alba, una scultura in acciaio inox bronzato alta oltre 12 metri donata dalla famiglia Ferrero alla Città di Alba, posizionata nella centrale piazza Michele Ferrero, dedicata all’imprenditore albese. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx

More from TED

1-6 of 50
Loading