Do not fear! - part 2 | Andrei Dănilă | TEDxCopou
Andrei Dănilă chose an unexpected vantage point for his TEDx Copou talk: that of a rally-raid motorcycle pilot. Although he is an entrepreneur with several ventures, an IT professional and well-versed in AI, Andrei built his speech around the passion that shapes his life—extreme desert racing, particularly the Malle Moto class, the toughest and most solitary form of two-wheeled competition. He described what it means to cover thousands of kilometres across the desert with no GPS, no support team, relying only on personal resourcefulness and the occasional help of fellow riders. From these experiences he distilled three core lessons: Focus! Reset your trust factor. Do not fear! Those lessons reach far beyond motorsport—they apply to business, relationships and personal growth. Andrei’s talk wasn’t merely an adrenaline story; it was a sincere invitation to reflect: What keeps us moving forward when no one else can help? He found his answer between the desert sands and life’s obstacles, and shared it candidly at TEDx Copou. This local company develops software in various fields for clients around the world. From biometrics to video streaming platforms, Andrei dared to try some of the most daring projects, together with the team he created around him.
Andrei's dream is to do everything in his power to change the planet into a better place for future generations.
How does he want to do this? Together with people – after 20 years of experience in management, Andrei is absolutely convinced that great things are done through cooperation, not competition. Hence his involvement and the company he leads in local, collaborative projects with a long-term vision. Fear is the emotion that Andrei does not let take over at any moment, and the development of this skill is accelerated by his passion for enduro and motorcycle rallies. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
More from TED
- 11:47Affrontare il dolore: il vero antidolorifico per tornare alla vita | Serena Fiorito | TEDxConeglianoSerena Fiorito ci accompagna nella zona più fragile dell’esperienza umana: il dolore. Con competenza e umanità, ha smontato false credenze e aperto nuovi orizzonti: il dolore non è solo quello che si vede. Spesso vive nelle pieghe dell’anima, mantenuto da fili sottili e invisibili. Comprenderlo è il primo passo per liberarsene. Fisioterapista specializzata nella riabilitazione del dolore muscoloscheletrico, Serena ha fondato MoDi – Direzione Movimento, uno spazio dove la cura del dolore si unisce al recupero del movimento e del significato personale. La sua pratica si basa su un approccio bio-psico-sociale, che mette al centro la persona, non solo il sintomo.Grazie a una formazione tra Milano e Genova, una profonda passione per lo sport e una solida base scientifica, Serena aiuta chi convive con dolore cronico o disabilità a ritrovare fiducia, autonomia e autoefficacia. Il suo lavoro è un invito a riscoprire il corpo come strumento di libertà. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 8:50La Musica invisibile | Paolo Tagliamento | TEDxConeglianoPaolo Tagliamento ha dato voce all’invisibile più vibrante: l’anima della musica. Con il violino tra le mani e un’emozione negli occhi, ha raccontato cosa si cela dietro ogni nota, ogni concerto, ogni silenzio tra un respiro e l’altro. Un viaggio sonoro dove l’invisibile si fa vibrazione, e il pubblico diventa parte di un dialogo intimo e potente. Nato a Conegliano, Paolo è un violinista di fama internazionale, il primo e unico italiano ad aver vinto il Concorso Violinistico Internazionale Premio Rodolfo Lipizer dal 1982. La sua storia è fatta di talento precoce, rigore e una passione profonda che lo ha portato a esibirsi nei teatri più importanti d’Europa, Australia, Asia e Sudamerica.Diplomato con lode e menzione speciale a soli 15 anni, ha perfezionato la sua arte sotto la guida di maestri leggendari come Ana Chumachenco e Salvatore Accardo. Suona un violino Pietro Giacomo Rogeri del 1701, lo stesso appartenuto a Uto Ughi: uno strumento che vibra di storia, respiro e bellezza. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 8:09Il tuo sogno può cambiare il mondo: la mia storia | Luciana Do Carmo | TEDxConeglianoLuciana Do Carmo porta nel cuore di un sogno nato in un luogo lontano, cresciuto tra ostacoli e silenzi. Una storia di riscatto, forza e trasformazione. Ma anche una domanda profonda: chi siamo davvero, quando perdiamo tutto ciò che credevamo di essere? Un racconto che illumina l’invisibile viaggio dietro ogni conquista. Nata e cresciuta in Brasile, ha trasformato la sua passione per lo sport in una missione: aiutare atleti professionisti a superare ostacoli mentali, costruire resilienza e sbloccare il proprio pieno potenziale. Con oltre 10 anni di esperienza nel coaching sportivo e nel mental training, ha ideato un metodo che unisce visualizzazione, gestione dello stress e allenamento mentale.Crede fermamente che la mente sia l’arma più potente nello sport e nella vita. E il suo lavoro lo dimostra ogni giorno. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 7:02Diversa, non sbagliata. Il potere di riscrivere se stessi | Laura Martin | TEDxConeglianoLaura Martin racconta una storia che profuma di glicine e libertà. Un percorso segnato da diagnosi, etichette, limiti imposti da chi non sa riconoscere il talento nella diversità. Con delicatezza e forza, ci ha mostrato che si può fiorire anche fuori stagione. E che la fragilità può essere l’inizio di qualcosa di straordinario. Esperta di comunicazione e marketing, Laura lavora oggi in un’azienda aerospaziale a Monaco, dove progetta strategie di comunicazione interna ed esterna e costruisce relazioni con clienti globali. Il suo percorso è internazionale: nata in Germania, cresciuta in Italia, ha vissuto tra Milano, Riga, Monaco e Parigi, portando con sé un’idea forte e concreta di cosa significhi comunicare tra culture, visioni e mondi diversi.Con una formazione alla IULM e una passione per arte, musica, sport e viaggi, Laura crede che la comunicazione non sia solo un lavoro, ma uno strumento potente per creare connessioni, ispirare e generare possibilità. Il suo sogno? Diventare una speaker internazionale per aiutare le persone a scoprire i propri talenti e metterli al mondo con fiducia. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 10:12L’invisibile che costruisce le città | Ezio Micelli | TEDxConeglianoEzio Micelli ci fa guardare le città con occhi nuovi: non solo come spazi fisici, ma come reti invisibili di relazioni. Ha parlato di fiducia, confronto, dialogo. Di quel capitale sociale che spesso ignoriamo, ma che è il vero motore delle comunità. Un invito a progettare spazi dove il dissenso diventi ricchezza, e l’invisibile che ci unisce possa finalmente emergere. Perché una città vive, se i suoi legami respirano. Professore ordinario all’Università Iuav di Venezia, Ezio Micelli si occupa da anni di ciò che, pur essendo sotto i nostri occhi ogni giorno, spesso sfugge alla comprensione più profonda: lo spazio urbano, le sue trasformazioni, il suo valore economico, sociale e culturale.Esperto di rigenerazione urbana e innovazione sociale, dirige il Master U-Rise e presiede EST, spin-off universitario dedicato a progetti di riattivazione urbana. È anche presidente del comitato scientifico di REbuild, manifestazione di riferimento per il settore delle costruzioni e del real estate in Italia.La sua attività di ricerca e consulenza si muove tra università, istituzioni pubbliche e grandi realtà private, accompagnando territori e amministrazioni nella progettazione di città più eque, sostenibili e intelligenti. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx
- 4:44L’innovazione invisibile: vedere dove altri non guardano | Giorgia Sterza | TEDxConeglianoGiorgia Sterza ci parla di un’innovazione che non si vede. Quella che nasce da intuizioni, silenzi, relazioni. Ha raccontato come l’atto di innovare sia, prima di tutto, un atto di fede: credere in qualcosa che ancora non esiste, ascoltare ciò che non viene detto. Un messaggio potente: ogni grande cambiamento inizia sempre dall’invisibile. Innovation Manager in GELLIFY, Giorgia Sterza da oltre 15 anni si muove al crocevia tra innovazione, strategia e trasformazione digitale. Il suo lavoro? Dare forma a ciò che spesso non si vede: il potenziale inespresso delle organizzazioni, l’energia trasformativa delle idee, la forza delle connessioni tra persone.Ha guidato progetti pionieristici nel cuore di grandi aziende, ideato programmi di venture building e accelerazione come Forward Factory, lavorato in fondi di corporate venture capital come InMotion Ventures (Jaguar Land Rover UK), e costruito community pan-europee capaci di unire startup, investitori e corporate intorno a una visione condivisa di futuro.Oggi accompagna imprese italiane e internazionali a innovare davvero: non con la tecnologia fine a sé stessa, ma con il coraggio di cambiare prospettiva, sperimentare, evolvere. This talk was given at a TEDx event using the TED conference format but independently organized by a local community. Learn more at https://www.ted.com/tedx